Ultim’ora, l’Inter blinda il big: pronto il rinnovo di contratto

L’Inter ha deciso di blindare il proprio giocatore, rinnovando il contratto: i tifosi esultano già per la decisione della propria dirigenza.

La dirigenza di viale della Liberazione negli ultimi anni ha fatto un lavoro da capogiro, soprattutto sul fronte degli acquisti, con un occhio di riguardo ai colpi a parametro zero che hanno visto il loro valore schizzare alle stelle. L’obiettivo? Tenere la rosa di Simone Inzaghi su un livello altissimo, pronta a dare filo da torcere sia in Italia che in Europa, magari togliendosi ancora qualche soddisfazione. Giuseppe Marotta e il suo team si sono dimostrati veri maestri in quest’arte, e la prossima sessione estiva di mercato Inter promette scintille, con qualche nuovo innesto che potrebbe far parlare a lungo.

Ma non si vive di solo mercato in entrata. Parallelamente, l’Inter sta mettendo mano alla gestione dei propri gioielli, soprattutto quelli in scadenza di contratto al 30 giugno 2025. Tra questi spicca Francesco Acerbi, un nome che continua a far discutere e incantare. Il difensore centrale, nonostante gli anni che avanzano come un treno in corsa, ha saputo conquistare la fiducia di Inzaghi e della dirigenza nerazzurra. Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, il rinnovo è ormai cosa fatta: un anno in più, fino al 2026, con uno stipendio di 1,5 milioni a stagione e una clausola che prevede una possibile recessione in estate, dietro una piccola sanzione economica. Un accordo che sa di pragmatismo, ma anche di cuore in mano.

Il mercato Inter e la magia dei parametri zero

Se c’è una cosa che distingue l’Inter negli ultimi anni, è la capacità di scovare talenti senza sborsare un euro di cartellino. I colpi a parametro zero Inter sono diventati un marchio di fabbrica: da Hakan Çalhanoğlu a André Onana, fino a Marcus Thuram, la dirigenza ha trasformato occasioni in veri e propri tesori. Questi acquisti non solo hanno alzato il livello tecnico della squadra, ma hanno anche visto il loro valore di mercato crescere in modo impressionante, regalando all’Inter una solidità economica non da poco. Questo approccio non sembra destinato a fermarsi: i rumors sul mercato estivo 2025 già parlano di nomi interessanti, con Marotta pronto a stupire ancora una volta.

Marotta, colpi a parametro zero
Il mercato Inter e la magia dei parametri zero LaPresse spaziointer.it

Ma come si fa a mantenere un equilibrio del genere? Semplice, o almeno così sembra guardandoli lavorare: un mix di intuizione, esperienza e una buona dose di pazienza. Prendiamo Acerbi, per esempio. Arrivato a costo zero dalla Lazio nel 2022, si è rivelato un affare con i fiocchi, dimostrando che l’età è solo un numero quando hai la testa e le gambe giuste. E i tifosi? Beh, loro sognano già il prossimo colpo a sorpresa, magari un giovane da far crescere o un veterano con ancora qualcosa da dire.

Rinnovo Acerbi: un pilastro che non invecchia

Parliamo di Francesco Acerbi, un difensore che sembra aver trovato a Milano una seconda giovinezza. Nonostante i 37 anni che bussano alla porta, il centrale di Vigevano continua a essere un punto fermo nella difesa di Inzaghi. Il rinnovo Acerbi non è solo una formalità, ma un riconoscimento a un giocatore che, partita dopo partita, mette a tacere i dubbi sull’età con prestazioni da applausi. Pensiamo a come ha annullato attaccanti del calibro di Erling Haaland, Lorenzo Lucca o Mateo Retegui.

Rinnovo Acerbi
Rinnovo Acerbi: un pilastro che non invecchia LaPresse 31.03

E non è solo questione di fisico. Acerbi porta in campo una calma e una leadership che valgono oro, specialmente in una squadra che punta a competere su più fronti. Il rinnovo fino al 2026, con quell’opzione di recessione, è una mossa intelligente: l’Inter si tiene un pilastro, ma con la flessibilità di guardare al futuro. E se qualcuno storce il naso per i 1,5 milioni di ingaggio, basta guardare le sue statistiche recenti – una media di 2,5 contrasti vinti a partita e un’accuratezza nei passaggi sopra il 90% – per capire che li vale tutti, fino all’ultimo centesimo.

Obiettivo Europa: l’Inter di Inzaghi guarda lontano

L’Inter non si accontenta più di dominare solo in Italia. La Champions League è nel mirino, e per arrivarci serve una rosa profonda e competitiva. Ecco perché il lavoro sul mercato e sui rinnovi, come quello di Acerbi, è fondamentale. La stagione 2024-2025 è già un banco di prova: dopo la finale di Champions del 2023 e lo scudetto dell’anno scorso, i nerazzurri vogliono dimostrare che il progetto di Inzaghi non è un fuoco di paglia, ma una macchina costruita per durare. E in questo contesto, Acerbi diventa un simbolo. Non sarà più un ragazzino, ma il suo contributo è ancora vitale, sia in campo che nello spogliatoio.

Gestione cookie