Per l’Inter, svolta nella squadra della prossima stagione: accordo in vista tra i nerazzurri e il giocatore, l’ambiente sorride
Per una squadra che voglia coltivare grandi ambizioni ed essere competitiva per vincere nel lungo periodo, c’è la necessità di pensare sia al presente che al futuro. Ecco perché nonostante si entri in un finale di stagione a rotta di collo, per l’Inter, con i prossimi due mesi determinanti per campionato, Coppa Italia e Champions League, e dopo non sarà ancora finita con il Mondiale per Club, i nerazzurri devono anche essere strettamente connessi alla progettualità per ciò che verrà dopo. E’ l’unico modo per regalarsi risultati da sogno nell’immediato e mettere le basi per allungare il ciclo vincente.
Sotto traccia, senza troppi scossoni ma con diversi rumours che la riguardano, la società nerazzurra sta iniziando a preparare le sue mosse di mercato. Le prime delle quali si vedranno con ogni probabilità già nella breve finestra di inizio giugno. Sarà senza dubbio un calciomercato particolare, in cui l’esperienza di Marotta dovrà farsi sentire e sarà fondamentale aver preparato per tempo le operazioni principali, in modo da poterle poi concludere il prima possibile. E’ una Inter che di sicuro metterà a segno acquisti importanti. C’è già una novità per il prossimo anno, una novità che di certo farà felici i tifosi. I nerazzurri trovano un accordo per il 2025/2026.
Inter, Acerbi si guadagna la conferma: niente clausola unilaterale per l’addio
Non è un vero e proprio rinforzo, ma Francesco Acerbi sarà ancora una pedina importantissima della difesa interista. Il centrale, a dispetto della carta d’identità, è tornato in campo dopo il lungo infortunio a suon di prestazioni da urlo.

Ancora una volta, al centro della retroguardia, ha saputo “cancellare” attaccanti molto forti. E questo fa tutta la differenza del mondo nel certificare la sua affidabilità nonostante gli anni passino e gli acciacchi ci siano. Secondo la ‘Gazzetta dello Sport’, l’Inter starebbe ripensando alla clausola unilaterale per non esercitare il rinnovo fino al 2026, eliminandola. Un attestato di fiducia che Acerbi si è meritato.
Inter, difesa da rinnovare ugualmente: fari puntati su Solet
Il che non vuol dire che l’Inter, in terza linea, non effettuerà acquisti. In prospettiva, il reparto andrà svecchiato. E per questo i nomi sono diversi in merito. A cominciare da Oumar Solet, centrale dell’Udinese.

Sembra lui, in questo momento, il preferito come innesto di prospettiva e di potenziale altissimo livello per rinnovare il bunker davanti a Sommer. Ma naturalmente non vanno dimenticati altri profili come il compagno di squadra Bijol, Beukema, oppure i vari Scalvini, Hien, Gila, giocatori che in Serie A hanno già mostrato di sapersi far valere.