Grandi notizie per la squadra di Simone Inzaghi, un giocatore è diventato il migliore al mondo nel suo ruolo.
L’Inter ha vissuto un decennio difficile dopo aver aver vinto tutto nel 2010, sotto la guida di Josè Mourinho. Per i nerazzurri quella è stata una stagione speciale, che rimarrà negli annali del club e del calcio italiano. Tuttavia, la rosa era composta da molti giocatori in avanti con l’età, che hanno lasciato l’Inter a contratto scaduto. Il ricambio generazionale non è stato all’altezza.
L’Inter è rimasta fuori dall’élite del calcio europeo per diversi anni, ma ci è tornata di prepotenza dopo l’arrivo di Antonio Conte. Il tecnico salentino non è risuscito a vincere il tricolore nel 2020, ma al secondo tentativo sulla panchina nerazzurra non ha fallito.
Con l’arrivo di Simone Inzaghi, poi, è stato portato a termine un percorso importante, che ha portato alla storica seconda stella. Il valore della rosa è in costante crescita e l’asticella del club è sempre più alta.
Marotta può sorridere: il difensore più costoso al mondo gioca nell’Inter
Uno dei protagonisti dei successi recenti dell’Inter è sicuramente Alessandro Bastoni, arrivato all’Inter nel 2017 per una cifra vicina ai 31 milioni. Dopo un paio di stagioni in prestito tra Atalanta e Parma, il centrale azzurro è diventato una colonna della difesa nerazzurra.

Bastoni è diventato il miglior difensore del campionato italiano e della Nazionale azzurra, ma adesso ha ottenuto anche un altro primato: secondo Transfermarkt, infatti, il difensore ha raggiunto una valutazione record di 80 milioni. Nessuno costa più di lui per quanto riguarda i difensori. Solo William Saliba dell’Arsenal eguaglia Bastoni in questa speciale classifica.
Bastoni sul tetto del mondo: è il migliore nel suo ruolo
Il titolo di miglior difensore al mondo in questa speciale classifica dei valori di mercato rende giustizia al tasso tecnico del centrale nerazzurro. Bastoni è nel pieno della sua maturità e in questo momento sembra difficile trovare qualcuno che possa avere la meglio su di lui.

L’ex difensore dell’Atalanta compirà 26 anni il prossimo 13 aprile e ha ancora margini di miglioramento. Si tratta di un difensore moderno, capace di giocare con la squadra e di creare superiorità numerica in mezzo al campo. Ovviamente, Bastoni è diventato sinonimo di affidabilità anche negli uno contro uno e nel gioco aero.
Un difensore vecchio stampo, ma dai piedi buoni, che in questo momento ogni allenatore vorrebbe schierare nel proprio assetto difensivo.