Intrecci di mercato che portano l’Inter sulla strada di un ex giocatore bianconero: Marotta fiuta l’opportunità per il grande affare
Un occhio sul presente e l’altro sul futuro, non c’è altra strada. Se da un lato l’Inter pensa agli impegni in campo e al sogno di trionfare in tutte le competizioni, dall’altro ragiona, inevitabilmente, sul miglior modo per rimanere competitiva anche nelle prossime stagioni e nel proseguire un ciclo vincente che promette davvero bene.
Sul terreno di gioco, le cose sembrano essersi messe in maniera ottima per i nerazzurri, che, se recupereranno tutti gli infortunati al meglio, avranno davvero grandi chances di ottenere il massimo sui vari fronti. Scatto in campionato per allungare in vetta, per provare a confermarsi campioni d’Italia, strizzando l’occhio anche al percorso in Coppa Italia e in Champions League. Soprattutto in quest’ultimo caso, ci sono grandi ambizioni da parte dell’ambiente e sembrano essere fondate.
Una Inter in grado di conquistare, eventualmente, il Triplete, avrebbe grandissimo appeal sul mercato e potrebbe puntare ad acquisti di altissimo profilo. Ma a prescindere da come si concluderà questa annata, i fronti su cui si sta muovendo la società nerazzurra sono molti. E alcuni potrebbero portare a rinforzi super e inattesi. Per Marotta, spunta l’occasione di mettere le mani su un ex Juve.
Il Tottenham mette Romero sul mercato: l’Inter ne approfitta
In Inghilterra, sta vivendo una stagione molto difficile il Tottenham, che però non perde le speranze di poter avere un futuro più roseo. Ma è in discussione il prosieguo di giocatori come Christian Romero.

L’argentino, leader difensivo degli ‘Spurs’, non è così sicuro di rimanere a Londra. Secondo ‘Caughtoffside’, il club gli ha imposto un ultimatum. Rinnovare il contratto in scadenza 2027 o andare via. Nel caso di una cessione, l’Inter potrebbe farsi trovare pronta e puntare su di lui per il grande rinforzo difensivo di cui si parla.
Inter, Marotta tra spending review e grandi affari
Non sarebbe facile, è vero, arrivare all’argentino, dato che servirebbe un investimento elevato per cartellino e ingaggio. Ma ci sono sacrifici che vale la pena di fare.

Le ultime parole di Beppe Marotta in tal senso sembrerebbero scoraggiare spese folli, dato che il presidente ha spiegato come sia difficile ormai investire pesantemente sui cartellini dei calciatori. Eppure, conoscendolo, si sa che davanti a certe opportunità di mercato non si tira indietro. Dunque, una Inter giovane e sostenibile per il futuro, d’accordo, ma non dimenticando la possibilità di grandi colpi se se ne presentasse l’occasione.