Dopo l’eliminazione dell’Italia da Euro24, si è parlato tanto del blocco Inter, che con Spalletti non ha funzionato alla perfezione: le parole di Bonucci.
È passata poco più di una settimana dall’eliminazione dell’Italia dagli Europei 24 di Germania, ma questa eliminazione fa parlare ancora tanto. Da vincitrice in carica della competizione, la Nazionale azzurra si è trovata ad essere classificata non come una Big da battere, ma una nazionale qualsiasi, contro cui ogni altra squadra se la sarebbe potuta giocare. In fin dei conti i pronostici non erano sbagliati, perchè l’Italia ha faticato, parecchio, con le 4 Nazionali contro cui ha giocato: Albania, Spagna, Croazia e Svizzera.
Blocco Inter, Bonucci spiega cosa non ha funzionato
In questo Europeo, quasi tutti si aspettavano molto dai giocatori nerazzurri, reduci anche dalla vittoria dello Scudetto in Campionato. Barella, Bastoni, Darmian, Dimarco, Frattesi: i cinque hanno inciso poco nel gioco della Nazionale italiana, complice anche il modulo non adatto formato da mister Spalletti.
Sul blocco Inter è tornato a parlare Leonardo Bonucci, in un podcast con Cronache di Spogliatoio, ex difensore della Juventus e vincitore di Euro20 con l’Italia. Bonucci ha messo in risalto la differenza tra Blocco Inter e Blocco Juve, decisivo nella vittoria degli scorsi Europei. Le sue parole:
Noi juventini siamo arrivati a giocarci l’Europeo del 2016 e del 2021 dopo aver giocato tanti anni insieme, il blocco Inter invece non è insieme da così tanti anni come noi. Quando hai tanti giocatori che giocano insieme durante l’anno sei avvantaggiato, ma cambiano le dinamiche, il modo di giocare e l’aspetto psicologico. Ci sono tante variabili, deve essere bravo l’allenatore a incanalarle verso lo stesso scopo: e in questo forse si poteva fare meglio.