Nelle ultime giornate di campionato c’è stata una lotta apertissima per il decimo posto, con almeno 3/4 squadre impegnate per il piazzamento. Anche con maggiore impegno rispetto al solito, visto che i 3 milioni in più garantiti dal 10° posto avevano una certa importanza sulle squadre di metà classifica che solitamente a fine campionato non hanno niente di cui preoccuparsi.
Dando uno sguardo alla tabella pubblicata da Calcio&Finanza il primo è identico all’anno scorso e prevede l’assegnazione di 3,8 milioni di euro alla prima in classifica e 0,2 milioni di euro all’ultima. Ogni posizione quindi vale grosso modo 0,2 milioni in meno. Il secondo è il criterio meritocratico e riguarda la divisione delle cifre che si sono aggiunte rispetto all’anno scorso con l’entrata in vigore del nuovo accordo sui diritti tv.
Per quanto riguarda l’Inter, il totale è di 9.5 milioni, -3.6 rispetto alla Juventus.
Tra i vari obiettivi anche arrivare decimi quest’anno aveva un valore particolare. La corsa è stata vinta in extremis dall’Empoli, che con la vittoria sul Torino e al Genoa sconfitto dall’Atalanta è riuscito a raggiungere il 10° posto. A perdere qualche euro all’ultimo turno anche l’Udinese, che si è fatta superare dal Palermo nella lotta salvezza, con i rosanero che porteranno a casa circa 100mila euro in più dei bianconeri.