Alla presenza del direttore generale Marco Fassone, dall’urna di Nyon è uscita la sfidante dell’Inter per i 16esimi di finale di Europa League: sarà il Celtic di Glasgow.
L’andata si giocherà il 19 febbraio al Celtic Park, il ritorno il 26 a San Siro.
Le due squadre nella loro storia si sono affrontate solamente tre volte e tutte in Coppa dei Campioni.
La prima sfida fu amara per la squadra nerazzurra che si vide sconfitta nella finale della Coppa durante la stagione 1966/1967 per 2-1 dopo essere stata per buona parte della gara in vantaggio.
Gli altri due incontri furono due pareggi nella semifinale della Coppa dalle grandi orecchie nella stagione 1971/72.
Oltre ai precedenti Inter e Celtic hanno due elementi importanti in comune.
La squadra bianco-verde è l’unica del Paese britannico ad aver, sin dalla sua fondazione, giocato nella massima serie senza mai retrocedere, esattamente come la Beneamata.
Il Celtic lo conquistò nella stagione 1966/1967, l’Inter, vale la pena ricordarlo, nella storica stagione 2009/2010.
Al momento la squadra di Glasgow sta dominando la Premier League locale con 6 punti di vantaggio sull’inseguitrice Inverness CT, a differenza dell’Inter che naviga nella parte bassa della classifica.
Questo sorteggio per l’Inter non è stato positivo, guai a sottovalutare l’avversario.