Policy Editoriale di SpazioInter.it

La nostra missione

La nostra missione è semplice ma sentita: portare a voi – tifosi nerazzurri, innamorati del pallone e sognatori – notizie che arrivano dritte come un bolide, analisi che accendono la mente e approfondimenti che fanno battere il cuore. Raccontiamo l’FC Internazionale Milano e il suo mondo con una passione che ci scorre nelle vene, ma sempre con la serietà di chi sa che la verità non si baratta. Professionalità, integrità e trasparenza sono i nostri colori, nero e azzurro fino al midollo.

I nostri principi fondamentali

La redazione di SpazioInter.it non improvvisa: abbiamo un codice, un modo di fare che ci guida come la Nord in una notte di Champions. Ecco i pilastri su cui poggiamo:

Accuratezza e verifica dei fatti: niente scherzi coi tifosi

Per noi, la precisione è un gol al novantesimo: non si sbaglia. Prima di pubblicare, passiamo al setaccio ogni notizia, come un tifoso che controlla il tabellone per l’esultanza finale. Ci appoggiamo a fonti ufficiali – comunicati del club, parole dei giocatori, dati della Lega – e, se serve, scaviamo tra le voci più solide del giro. Quando il mercato scalda gli animi, non ci limitiamo a riportare il primo sussurro: cerchiamo conferme, pesiamo le fonti e diciamo chiaro da dove arriva la storia, così capite se è oro colato o solo un fuoco di paglia.

Indipendenza editoriale: la nostra strada la scegliamo noi

Nessuno ci mette il guinzaglio, né sponsor né inserzionisti. Quello che scriviamo nasce da noi, dalla nostra testa e dal nostro cuore nerazzurro, pensando solo a voi che ci leggete. La pubblicità sul sito? C’è, e ci aiuta a crescere, ma non ha mai toccato una virgola delle nostre storie. Se capita un contenuto sponsorizzato, lo marchiamo a fuoco, così sapete sempre con chi avete a che fare.

Imparzialità e correttezza: passione sì, ma con la testa

L’Inter è la nostra stella polare, ma non per questo chiudiamo gli occhi. I fatti li raccontiamo nudi e crudi, senza abbellimenti, anche quando si parla di rivali o di giornate storte. Le opinioni personali? Le teniamo in panchina, pronte a entrare negli editoriali o nei commenti, sempre ben distinte dalle notizie, come il campo dalla tribuna: ognuno ha il suo spazio.

Originalità e valore aggiunto: più di un semplice titolo

Non ci basta fare i portaordini delle agenzie. Vogliamo darvi qualcosa che valga la pena: analisi che vi fanno rivivere la magia di un’azione, numeri che parlano della nostra storia, approfondimenti che sembrano usciti da una chiacchierata tra amici dopo una vittoria.

Trasparenza: tutto alla luce del sole

Con voi giochiamo a carte scoperte. Chi siamo, come lavoriamo e da dove prendiamo i soldi per andare avanti lo trovate scritto chiaro nella nostra pagina “Chi siamo”. Ogni articolo porta un nome, ogni domanda una risposta: siamo una squadra che vive del dialogo con chi ci segue, come una famiglia nerazzurra allargata.

Utilizzo delle fonti: rispetto per chi ci aiuta

Se una notizia arriva da fuori, non facciamo i furbi: diciamo da dove l’abbiamo presa. E se una fonte vuole restare nell’ombra, la proteggiamo solo se la storia è troppo grossa per tenerla nascosta e se l’abbiamo controllata fino all’osso. La fiducia non si regala, si conquista.

Notizie e opinioni: due mondi separati

I fatti sono il nostro terreno di gioco, le opinioni un coro che parte dagli spalti. Le notizie ve le diamo secche e verificate, mentre i pezzi di cuore – editoriali, rubriche – li mettiamo in evidenza, con un cartellino che dice: “Qui si parla col sentimento”.

Politica sulle correzioni: sbagliamo poco, ma ci rialziamo sempre

Non siamo perfetti, e non ci sogniamo di dirlo. Se ci scappa un errore, lo correggiamo più veloci di un’accelerazione di Lautaro: una nota nel pezzo o un articolo a parte se la cosa è pesante. E se noti qualcosa che stona, scrivici a redazione@spaziointer.it: i tuoi occhi sono il nostro dodicesimo uomo.

Utilizzo dell’intelligenza artificiale: un compagno, non un regista

L’AI? La usiamo come un gregario in squadra: ci dà una mano con i dati, le traduzioni o per mettere ordine nel caos. Ma il pallone lo giochiamo noi: ogni parola che leggete è pensata, scritta e controllata da mani giornalistiche, col nostro stile e la nostra professionalità.

Finanziamento

SpazioInter.it cresce grazie alla pubblicità che vedete sul sito: banner e spazi che ci permettono di tenervi compagnia gratis, senza chiedere nulla in cambio. Ma una cosa sia chiara: i soldi degli sponsor non ci comprano. La nostra bandiera resta alta, sempre e comunque.

Contatti

Domande sulla nostra linea? Errori da segnalare o semplicemente voglia di dire la vostra? La redazione è a un passo: scriveteci a redazione@spaziointer.it. Siamo qui per ascoltarvi, perché SpazioInter.it non è solo un sito: è il nostro modo di urlare che siamo insieme a voi.

Gestione cookie