L’Inter accelera su Ordoñez: Marotta si gioca la carta decisiva che spazza via la concorrenza

L’Inter sta studiando le prossime mosse per rinnovare la difesa. Con Stefan de Vrij e Francesco Acerbi verso la scadenza di contratto e senza reali margini per un prolungamento, in società cresce la necessità di individuare un centrale giovane e pronto per il contesto europeo. Il nome che convince più di tutti è quello di Joel Ordoñez, difensore del Club Bruges seguito da mesi dagli osservatori nerazzurri. La sensazione è che l’Inter voglia anticipare la concorrenza, puntando su un profilo capace di aprire un nuovo ciclo tecnico.

Marotta vuole il giovane centrale del Club Bruges

Joel Ordoñez è nato a Guayaquil in Ecuador il 21 aprile 2004, è alto 1,88 m e gioca come difensore centrale. Dopo la crescita nell’Independiente del Valle, ha scelto l’Europa e il Club Bruges, dove si è imposto come titolare. Le sue qualità principali sono l’ottima capacità nella gestione della palla, la lettura delle situazioni difensive e l’efficacia nei duelli aerei. Il promettente difensore è sotto contratto con il club belga fino al 2029.

L’Inter lo monitora come profilo funzionale al progetto di “svecchiamento” della difesa: con i contratti in scadenza di giocatori come Francesco Acerbi e Stefan de Vrij, la squadra nerazzurra necessita di un investimento mirato che garantisca affidabilità e prospettiva.

Inter, Joel Ordoñez in campo con il Club Bruges per una gara di Champions
Inter, Joel Ordoñez in corsa durante una sfida di Champions League con la maglia del Club Bruges

L’Inter si gioca la carta Stankovic?

Per Ordoñez non si tratta solo di convincere il giocatore, ma anche di trovare l’intesa con il Club Bruges che raramente fa sconti sul cartellino. La società belga ha sempre delle valutazioni elevate sui propri talenti, e Ordoñez non fa eccezione. La valutazione del calciatore, infatti, va oltre i 30 milioni di euro. Per questo l’Inter sta ragionando su un intreccio di operazioni utili a rendere più sostenibile l’investimento.

Un’opzione è legata ai rapporti tra le due società, consolidati dalla cessione di Aleksandar Stankovic nella scorsa estate. Il centrocampista è passato al Bruges a titolo definitivo per 10 milioni di euro, con percentuale sulla futura rivendita e un diritto di recompra fissato a 23 milioni nel 2026 e a 25 nel 2027. L’Inter potrebbe valutare la rinuncia a queste clausole per ottenere uno sconto sul cartellino di Ordoñez.

Gestione cookie