Serata amara per Lautaro Martínez, protagonista in negativo nella partita dell’Inter. La Gazzetta dello Sport gli assegna un severo 5, sottolineando un avvio nervoso e una prestazione ben lontana dagli standard del capitano. Cristian Chivu prova a calmarlo all’intervallo, ma decide di toglierlo nella ripresa. Un episodio che racconta la fatica di un giocatore reduce da un lungo viaggio e da settimane di impegni intensi in Serie A e con la nazionale argentina.
Il voto e l’amarezza
“Ammonito dopo 4’, si innervosisce: Chivu lo calma nell’intervallo senza ottenere granché da un campione stremato dal lungo viaggio. E lo toglie.”
Con questa frase, la Gazzetta dello Sport riassume la serata complicata di Lautaro Martínez, simbolo dell’Inter ma apparso scarico e teso. La sostituzione decisa da Chivu dopo un’ora di gioco è un segnale chiaro: anche i leader possono avere momenti di calo, soprattutto in un periodo fitto di partite e viaggi internazionali.
Il rendimento del capitano nerazzurro resta comunque centrale per l’Inter, che punta su di lui per ritrovare brillantezza nelle prossime gare. Cristian Chivu lo conosce bene e sa che l’argentino, dopo un momento di pausa, tornerà a essere decisivo. Milano aspetta il suo ritorno in versione trascinatore, quello capace di cambiare le partite con grinta e lucidità.

Verso il futuro
Un voto basso non cancella il percorso di un giocatore che ha dato tanto alla squadra. La stanchezza e il viaggio lungo possono spiegare una serata sottotono, ma Lautaro resta un punto di riferimento per compagni e tifosi. La stagione è lunga, e le critiche della Gazzetta potrebbero essere la scintilla per una pronta reazione.