L’Inter guarda già al futuro e inizia a pianificare la rivoluzione del 2026. Diversi contratti in scadenza, tra cui quelli di Mkhitaryan, Darmian, Acerbi e de Vrij, potrebbero non essere rinnovati: lo riporta calciomercato.com. La decisione riflette la nuova linea imposta da Oaktree, che punta su un ringiovanimento della rosa e sulla riduzione del monte ingaggi. Ma non mancano i dubbi.
Una scelta di strategia e numeri
La dirigenza nerazzurra si prepara a un nuovo ciclo. Con i contratti in scadenza nel giugno 2026, Mkhitaryan, Darmian, Acerbi e de Vrij rappresentano la generazione che ha portato l’Inter ai vertici del calcio italiano, ma che ora potrebbe lasciare spazio a forze più giovani.
Secondo quanto riportato, la decisione nasce dai piani di Oaktree, che avrebbe fissato limiti chiari per età e costi. Il club punta a mantenere alta la competitività riducendo i salari più pesanti.
De Vrij e i dubbi sul futuro
Il caso di Stefan de Vrij, 33 anni, è quello più discusso:
“Le prestazioni di De Vrij, legate al fatto che tutto sommato il difensore olandese potrebbe affrontare ancora un paio di stagioni ad alto livello, lascerebbero riflettere circa un possibile ripensamento.”
L’orientamento della società sembra però essere quello di un addio anche nel suo caso, portando così ad una sostanziale rivoluzione della rosa nerazzurra.