Momento d’oro per il nerazzurro, chiamato in Nazionale dopo il grande avvio di stagione con l’Inter. Il suo ct è rimasto impressionato dalle sue prestazioni.
Sabato sera a tinte nerazzurra per la Serie A, che vedrà l’Inter impegnata a San Siro contro la Cremonese. La Beneamata vuole dare seguito all’ottimo periodo di forma, con quattro vittorie consecutive tra campionato e Champions League. Contro i grigiorossi c’è nel mirino il quinto successo di fila, per arrivare così al top alla sosta per le Nazionali.
Dalla settimana prossima, infatti, si tornerà a pensare alla Nazionale, con gli impegni legati alla qualificazione al prossimo Mondiale negli Stati Uniti. Sarà una sosta particolare soprattutto per un nerazzurro, pronto a tornare in Nazionale dopo una lunga assenza. Il suo ct è letteralmente pazzo di lui.
Inter, Ancelotti stregato da Carlos Augusto: “Volevo uno così”
Tra i nerazzurri che maggiormente si sono messi in forma in queste prime settimane spicca senza dubbio Carlos Augusto. Il brasiliano sembra aver alzato l’asticella, diventando a tutti gli effetti un co-titolare nello scacchiere di Cristian Chivu. L’ottimo momento dell’ex Monza si è coronato con la convocazione in Nazionale, che lo vedrà tornare a vestire la maglia del Brasile dopo quasi due anni dall’ultima volta.
Il nuovo ct della Seleçao Carlo Ancelotti sembra voler puntare molto su Carlos Augusto, in un momento storico in cui il Brasile ha tremendamente bisogno di maggiore solidità in difesa. Queste le sue dichiarazioni in conferenza stampa:
Mi serviva un difensore in più, visti i problemi degli ultimi tempi. Ho pensato che Carlos Augusto potesse aiutarci visto che nell’Inter gioca spesso da difensore centrale. Non è detto che tutti quelli che verranno poi saranno convocati per il Mondiale, ma avevo intenzione di dare delle opportunità a qualcuno anche in prospettiva.

Belle parole da parte di Ancelotti, per un giocatore che in questa prima parte di stagione sta davvero convincendo tutti. Le qualità di Carlos Augusto non sono mai state in discussione, ma la sensazione è che quest’anno si sia alzato ulteriormente il livello.