Nuovo stadio, ricavi da sogno: la rivelazione

Nuovo stadio, la svolta economica di Inter e Milan: fino a 160 milioni di ricavi annui

La macchina amministrativa si è finalmente messa in moto e per Inter e Milan la strada verso il nuovo stadio non è più soltanto un progetto sulla carta.

La priorità dei due club è chiara: aumentare in maniera significativa i ricavi. E i numeri, secondo Il Sole 24 Ore, parlano da soli.

Fatturato monstre: le ultime sullo stadio

Il futuro impianto, che dovrebbe avere una capienza tra i 70 e i 72 mila posti, consentirebbe a ciascuna società di incassare fino a 160 milioni di euro all’anno, raddoppiando i ricavi attuali. Non solo biglietti e abbonamenti, ma una vera e propria galassia di entrate parallele: dai corporate skybox alle sponsorizzazioni, dai ristoranti ai parcheggi, fino al museo e agli store ufficiali.

I modelli a cui ispirarsi non mancano. L’esempio più citato è quello del Barcellona: il museo blaugrana richiama oltre un milione di visitatori l’anno e da solo garantisce circa 30 milioni di fatturato. Un benchmark che rende l’idea di quale possa essere il potenziale economico del nuovo San Siro.

San Siro, il Consiglio Comunale fa la storia di Milano
Fatturato monstre: le ultime sullo stadio – (LaPresse) SpazioInter.it

Il progetto entusiasma anche gli azionisti. RedBird e Oaktree, i fondi che controllano rispettivamente Milan e Inter, hanno un obiettivo preciso: valorizzare al massimo l’investimento nel medio periodo. Un impianto moderno e redditizio è la chiave per far crescere il brand e, in prospettiva, generare un ritorno importante.

Adesso la palla passa alla politica. Se non ci saranno ostacoli, la “macchina” finanziaria è pronta a partire, con la promessa di un futuro più sostenibile e competitivo per entrambe le squadre milanesi.

Gestione cookie