Manca poco più di un’ora al fischio d’inizio tra Inter e Slavia Praga, sfida valevole per il 2° turno di Champions.
L‘Inter di Cristian Chivu si prepara a scendere in campo per la seconda sfida di Champions League: dopo i tre punti conquistati in esterna contro l’Ajax, questa sera a San Siro arriva lo Slavia Praga, squadra affrontata quando sulla panchina nerazzurra c’era Antonio Conte. Quella di sta sera è una sfida importante per l’Inter, che ha la possibilità di conquistare i secondi tre punti della competizione, per rimanere in alto all’unica classifica della Champions League: dallo scorso anno, infatti, non esistono più i gironi ma c’è un unico girone che crea una classifica finale.
Inter-Slavia Praga, Chivu ha deciso: la formazione ufficiale
Pochi minuti al fischio d’inizio tra Inter e Slavia Praga, che si giocherà in contemporanea ad altri match di Champions League; i restanti verranno disputati nella giornata di domani. Per la sfida contro la squadra ceca, il tecnico nerazzurro Cristian Chivu decide di cambiare nuovamente l’undici iniziale, così come fatto nelle ultime uscite in campionato.

Come confermato nella conferenza stampa di ieri, alla vigilia della sfida, a difendere i pali della porta nerazzurra sarà Yann Sommer, che torna titolare dopo le ultime due panchine in campionato. In difesa Bisseck ha vinto il ballottaggio con Akanji come braccetto di destra, mentre al centro del reparto torna Acerbi.
Come quinti confermati Dumfries sulla destra e Dimarco sulla sinistra, mentre a centrocampo due novità: torna Sucic, con Mkhitaryan che si siederà inizialmente in panchina, mentre come mezz’ala destra ci sarà Zielinski, che fa rifiatare Barella. Confermata la coppia d’attacco titolare, ovvero la Thu-La, con Pio e Bonny che scalpitano per giocare minuti nella seconda frazione.
INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Zielinski, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Cristian Chivu.