L’Inter ha zero dubbi su quale sarà il futuro del nuovo acquisto: per la società nerazzurra è già un intoccabile.
Mentre la squadra di mister Cristian Chivu tiene alta la concentrazione su tutto quello che riguarda il fattore campo, la società nerazzurra sta già cominciando a pensare attentamente al futuro e alle prossime mosse da fare per rendere la rosa sempre più competitiva. Nei discorsi della dirigenza ci sarebbe finito anche il nuovo arrivato, Manuel Akanji. Il club meneghino avrebbe preso una decisione molto chiara sul futuro del difensore svizzero.
Inter, Marotta e Ausilio non hanno dubbi: scelta fatta su Akanji
Manuel Akanji è sbarcato nella Milano nerazzurra sul gong della finestra estiva di calciomercato, finendo nell’intreccio di mercato che ha portato Benjamin Pavard al Marsiglia. L’esperto difensore svizzero, arrivato dal Manchester City, ci ha impiegato davvero poco per entrare nei meccanismi della squadra di mister Cristian Chivu.
Manuel Akanji si è subito calato nell’ambiente, prendendosi un posto di spicco nelle gerarchiche del tecnico nerazzurro. A confermarlo sono i numeri: dal suo arrivo, lo svizzero è sempre stato schierato nella formazione titolare. Sono tre sin qui le presenze in Serie A dal primo minuto, raccolte contro Juventus, Sassuolo e Cagliari. Il difensore ex Citizens ha guidato la retroguardia anche all’esordio stagionale in Champions contro l’Ajax.

Insomma, Akanji si è preso l’Inter e il suo futuro sembra diventare sempre più a tinte nerazzurre. La compagine meneghina ha ingaggiato il giocatore 30enne a titolo temporaneo, riservandosi la possibilità di acquistare il calciatore in modo definitivo al termine della stagione. Secondo l’esperto di mercato, Fabrizio Romano, l’intenzione sarebbe proprio quella dei nerazzurri.
Marotta e Ausilio, dopo il promettente avvio, avrebbero già deciso di blindare Manuel Akanji anche per il futuro. La voglia dell’Inter sarebbe quella di acquistare il giocatore svizzero anche se non dovesseroscattare le condizioni pattuite col City per l’obbligo di riscatto. Il difensore è arrivato in Italia in prestito con diritto di riscatto, che può diventare in obbligo al verificarsi di determinate condizioni. Queste sono legate al numero di presenze (il 50% delle partite stagionali in nerazzurro) e alla conquista dello Scudetto.