Inter-Sassuolo, Dimarco graziato dall’arbitro: il motivo

Guarda le tre Coppe Europee solo su SkySport a 24,90€ al mese!

Federico Dimarco ha rischiato grosso nel finale di Inter-Sassuolo: l’arbitro Marinelli ha graziato il calciatore nerazzurro.

L’Inter torna a vincere e a convincere in campionato, battendo a San Siro il Sassuolo di Fabio Grosso. Dopo le due sconfitte consecutive contro Udinese e Juventus, la squadra allenata da Cristian Chivu ha superato l’ultimo test casalingo con il punteggio di 2-1. I nerazzurri sono tornati al successo grazie al gol di Dimarco e all’autorete di Muharemovic, scaturito da una conclusione di Carlos Augusto. Solo per le statistiche è servito il gol neroverde, firmato da Cheddira.

Dunque, dopo i tre punti strappati al debutto stagionale in Champions contro l’Ajax, l’Inter esce trionfante anche dalla quarta giornata di Serie A, dando continuità a quanto fatto in Olanda. L’Inter torna a guardare con ottimismo al campionato. Nel post gara, Luca Marelli ha analizzato diversi episodi ai microfoni di Dazn. Tra questi anche uno che ha visto protagonista Federico Dimarco. Il nerazzurro ha rischiato davvero grosso nel finale di gara.

Marelli bacchetta l’arbitro di Inter-Sassuolo: Dimarco andava espulso

Federico Dimarco doveva essere punito con un’espulsione nel finale di gara di Inter-Sassuolo. Nella fase conclusiva del match, il calciatore nerazzurro si rende autore di un comportamento antisportivo, allontanando la sfera a gioco fermo.

Inter, Marelli su Dimarco
Inter, Dimarco andava espulso: Marelli è sicuro – (LaPresse) SpazioInter.it

Un gesto che secondo l’opinionista arbitrale, Luca Marelli, andava punito con una doppia ammonizione: “È un errore di Marinelli, un errore piuttosto grave soprattutto perché la partita era ormai finita. Era una decisione semplice. Fischia un fallo di Dimarco e il giocatore, a gioco fermo, si scusa anche con l’arbitro, dopo aver allontanato il pallone. Sa di aver rischiato molto, questo è comportamento antisportivo, da seconda sanzione, andava espulso, con doppia ammonizione”.

Gestione cookie