Nel match odierno c’è stata una cosa che in molti hanno notato e in fondo forse era meglio comportarsi diversamente. Inter avvisata.
La vittoria della Juve contro l’Inter pesa molto e i nerazzurri ora sono già a 6 punti da Juventus e Napoli in classifica, due sconfitte e la situazione non è delle migliori dopo solo due giornate di campionato. Cosi ora c’è tanto da recriminare e abbiamo letto di tutto dopo soli 90 minuti di questo angosciante sabato pomeriggio.
C’è però qualcosa da rivedere, i soliti problemi della fase difensiva ed i gol subiti con una rimonta nel finale, ma non è solo questo. Qualcosa deve farlo anche Chivu e in fondo in molti lo avevano notato già prima della partita. Il tecnico ha utilizzato gli stessi undici della solita Inter, con Akanji al posto di Pavard, l’acquisto dell’ultimo giorno e la cessione dell’ultimo giorno di mercato. Chivu non ha cambiato nulla e poi c’è un evidente problema con Lautaro Martinez e Barella.
Inter, cosi non va: Chivu chiamato a reagire
Due sconfitte in tre gare e ora anche Cristian Chivu rischia di finire sotto osservazione. Tra i peggiori in campo ci sono stati Nicolò Barella e Lautaro Martinez, uomini chiave del club nerazzurro ma che forse andavano preservati; entrambi hanno giocato tantissimo con la Nazionale e gli uomini per sostituirli c’erano.

Chivu non ha rischiato i giovani Sucic e Pio Esposito, a differenza di come Tudor ha lanciato Adzic nel momento chiave, e ha utilizzato un Lautaro stremato tornato solo poche ore fa dall’Argentina. Mettendolo cosi in condizioni difficili e oggi Lautaro è stato tra i peggiori. Hai Pio Esposito e Sucic, due grandi giovani ma serve il coraggio di metterli altrimenti si torna ai soliti problemi. E situazione simile sulla fascia dove Chivu ha inserito Darmian e non Luiz Henrique e questo assolutamente non va bene.