Giuseppe Marotta è intervenuto ai microfoni di Sky Sport dopo il sorteggio di questo pomeriggio di Champions League.
Questo pomeriggio, alle ore 18:00, c’è stato il sorteggio dei gironi di Champions League, che prenderà il via il 16 settembre: l’Inter ha pescato club come Liverpool, Arsenal, Borussia Dortmund, Atletico Madrid, Slavia Praga, Ajax, Kairat Almaty e Union SG. 8 partite, 4 in casa e 4 in trasferta, in unico girone formato da 36 squadre: le prime 8 andranno direttamente agli ottavi, mentre dalla nona alla ventiquattresima si giocheranno i play-off. Per l’Inter poteva andare peggio, ma anche meglio: i nerazzurri affronteranno in trasferta il club tedesco, il club spagnolo, l’Ajax e l’Union SG. Evitata dunque una delle trasferte più lunghe di sempre, contro il Kairat Almaty.
Sorteggi Champions, Marotta risponde alle critiche di mercato
Al termine della cerimonia dei sorteggi di Champions League, il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta è intervenuto ai microfoni di Sky Sport, rispondendo alle domande dei giornalisti. Il tema principale affrontato è quello del calciomercato: nelle ultime settimane il club nerazzurro ha subito qualche critica di troppo riguardo l’operato in tema mercato; queste le parole del presidente:
Il nostro mercato l’abbiamo fatto, con un modello diverso rispetto al passato recente. Abbiamo investito su cinque giovani, di cui quattro comprati e uno che viene con orgoglio dal nostro settore giovanile, come Pio Esposito. La loro età media è 21.5 anni. Questo è in sintonia con le linee guida della proprietà.

Il presidente ha poi proseguito sottolineando come l’Inter sia uno dei club italiani che da anni si contraddistingue in Europa:
Dal 2018-19 siamo quelli che hanno maggiormente rappresentato l’Italia e questo è motivo di orgoglio e vanto. Come ogni anno, vogliamo fare bene.
Infine le parole sull’allenatore nerazzurro, Chivu:
Chivu è alla sua prima esperienza in Champions League da allenatore, ma questa competizione l’ha vinta e di conseguenza sa come affrontare gli avversari.
Marotta dunque non si nasconde e ci crede molto nella competizione europea, sottolinenando anche come i tifosi possono dare il proprio contributo, sostenendo la squadra. Di certo non sarà una passeggiata, visto anche il nuovo format che dallo scorso anno è in vigore, ma l’inter ha tutte le carte in tavola per fare un buon cammino. Appuntamento dunque al 16 settembre, quando ci sarà la prima giornata della competizione: il calendario ufficiale sarà reso noto sabato, mentre le partite sono già a piena disposizione per tutti.