Mehdi Taremi è in uscita dal club nerazzurro e per lui si cerca la soluzione migliore: un nuovo club si fa avanti.
Nella sponda nerazzurra di Milano si può dire che è cominciata una nuova era: dopo quattro anni alla guida di Simone Inzaghi, la squadra nerazzurra ha variato il proprio allenatore, facendo tornare all’Inter Cristian Chivu, uno che la maglia nerazzurra l’ha vestita, l’ha sudata, ci ha vinto un Triplete, e ha iniziato la sua carriera da allenatore nelle giovanili, fino ad arrivare in Primavera; dopo la breve esperienza sulla panchina del Parma, il tecnico rumeno è approdato quest’estate, prima del Mondiale per Club, sulla panchina nerazzurra, con l’intento di continuare ad ottenere buoni risultati. E la prima gioia stagionale è arrivata, lunedì scorso contro il Torino nella prima gara di campionato: un netto 5 a 0 che piano piano fa dimenticare il finale deludente della passata stagione.
Inter, l’attacco è ok: Taremi sempre più lontano
Nella prima gara stagionale si è visto come l’Inter stia cambiando modalità di gioco e una nota positiva emersa è quella del reparto offensivo, che ha funzionato bene; l’Inter, dopo gli addii di Arnautovic e Correa, si è rinforzata con l’acquisto di Bonny e la permanenza di Pio Esposito in nerazzurro; ora rimane da vendere Taremi, sempre più fuori dal progetto di Chivu.

Dopo una sola stagione in nerazzurro, Taremi è pronto a salutare l’Inter: l’anno scorso Marotta lo ha ingaggiato a parametro zero, e ora è pronto a rivenderlo. Su di lui ci sono il PSV e il Panathinaikos, ma nelle ultime ore un altro club si è fatto avanti: secondo quanto riportato da Sky Sport, l’Olympiakos si è fatto avanti e ha addirittura superato gli altri due club. Il club greco è disposto ad acquistarlo a titolo definitivo: si tratta per una cessione attorno ai 10 milioni di euro, che renderebbe felice il club di Viale della Liberazione.
Inter-Taremi, un feeling mai sbocciato

Tra l’Inter e Taremi non è mai sbocciato un feeling di tutto rispetto: l’attaccante iraniano, complice anche qualche infortunio di troppo, non è mai stato decisivo nella passata stagione e nei momenti in cui Inzaghi gli ha dato fiducia. La pressione “della panchina” ha giocato un brutto scherzo con lui, tanto da emarginarlo dal gioco della squadra. Con Chivu, Taremi troverebbe meno spazio: da qui la decisione di farlo giocare altrove.