Pericolo trasferta da 14 mila kilometri per l’Inter in Champions League, ma non solo: una delle trasferte più lunghe di sempre.
Mancano poco meno di 24 ore all’inizio dei sorteggi di Champions League. Domani alle ore 18:00 ci sarà il via alla cerimonia dei sorteggi, con l’Italia che presenterà quattro squadre: Inter in prima fascia, Atalanta e Juventus in seconda, Napoli in terza. I nerazzurri arrivano da finalista sconfitta nella precedente edizione, ma sono visti ancora come una delle squadre più insidiose della competizione. L’obiettivo è raggiungere il gradino più alto, anche se quest’anno la scalata sembra essere più complicata: nonostante questo, la squadra di Chivu non vuole sfigurare e almeno gli ottavi sono da raggiungere.
Inter, pericolo trasferta da 14 mila km: è la più lontana della storia
In questi giorni si sono definite le 36 squadre che prenderanno parte all’unico girone di Champions League: le prime 8 andranno direttamente agli ottavi, mentre le seconde otto dovranno affrontare i playoff di qualificazione alle fasi finali. In casa Inter, ci potrebbe essere un problema, che registrerebbe un record nella storia della Champions League: una possibile trasferta di 14 mila kilometri.

Nella giornata di ieri sono terminati i turni di playoff che hanno permesso di inserirsi nel maxi tabellone della massima competizione europea: tra queste squadre si è qualificato anche il Kairat Almaty, squadra asiatica, che ha battuto il Celtic ai rigori.
A tal proposito, però, si pone un problema in più, ovvero quello delle lunghe trasferte, ai margini dell’Europa e dell’Asia, e anche l’Inter può rischiare questa cosa, con una squadra a 14 mila kilometri da Milano. Questo ciò che riporta la Gazzetta dello Sport:
Almaty è la nuova frontiera della Champions. Con i suoi 76.88°E di longitudine, il Kairat ha battuto il precedente primato dell’Astana e portato la competizione più vicino che mai all’Asia centrale. Oggi il Kairat si ritrova in una posizione che parla da sola: più vicino a Pechino che a Roma. Per chi arriva dall’Italia i numeri non lasciano scampo: da Milano ad Almaty sono 6.735 km e oltre nove ore di volo. La trasferta più lunga mai toccata in Champions.
L’Inter dunque deve sperare di non trovare la squadra asiatica, per evitare una lunghissima trasferta, che porterebbe soltanto stanchezza, in mezzo alla settimana, tra due partite di campionato.