Anche la Champions League è ormai ai nastri di partenza e i primi incassi son stati già definiti: le cifre per l’Inter.
Il Campionato di Serie A ha aperto i suoi battenti lo scorso weekend, con la prima giornata di campionato disputata: l’Inter ha ottenuto una netta vittoria, contro il Torino, per 5 a 0. Una bellissima vittoria da parte dei nerazzurri, per iniziare al meglio la nuova stagione, per riscattare il brutto finale di quella passata. L’Inter ha cambiato molto rispetto alla scorsa annata, a partire dall’allenatore: Cristian Chivu è subentrato a Simone Inzaghi, che dopo la bruttissima sconfitta in finale di Champions League ha lasciato i nerazzurri per volare in Arabia. E proprio di Champions League si parlerà nelle prossime ore, poiché nella giornata di domani ci saranno i sorteggi delle varie partite.
Champions League, al via i sorteggi: definiti i primi ricavi
Nella giornata di domani, a Monaco, sono in programma i sorteggi della Champions League: ogni squadra disputerà quattro partite, in un girone unico di 36 squadre, dove verrà definita poi la classifica prima delle fasi finali. L’Inter rischia di affrontare squadre come Psg, Arsenal, Bayer Leverkusen, Tottenham, Marsiglia, Galatasaray e Athletic Bilbao. La prima giornata di Champions League è in programma il 16 settembre, mentre il calendario completo verrà definito il prossimo sabato.

Nel frattempo, Calcio e Finanza ha diramato i ricavi dei rispettivi club, ed in particolare delle italiane. Di seguito riepiloghiamo i ricavi iniziali dell’Inter: c’è l’introito iniziale di 18,62 milioni di euro che corrispondono al bonus di partecipazione, una quota europea pari a 23,37 milioni di euro, una quota non europea di 8,65 milioni e 0,275 milioni per una posizione minima in classifica. Sono questi dunque i primi ricavi dei nerazzurri: un buon bottino di partenza, per arrivare ai ricavi della scorsa stagione, dove l’Inter ha raggiunto la finale, perdendo soltanto in quell’occasione.
Ora l’Inter ha un assetto diverso rispetto la scorsa stagione, a partire dall’allenatore: con Chivu ci sarà l’occasione di giocare in modo diverso rispetto al gioco di Inzaghi. Una competizione importante per i nerazzurri, che dovranno partire bene fin da subito, per cercare di rientrare nelle prime 8 o almeno nelle prime 16, per giocare poi lo spareggio prima degli ottavi. Un’occasione per portare a casa un buon bottino, da utilizzare sempre ai fini del mercato. Nel frattempo, l’Inter si è assicurata già 50,915 milioni.