Si avvicina il sorteggio della prima fase della Champions League, con l’Inter ovviamente protagonista. Quando si terrà l’estrazione e chi possono affrontare i nerazzurri.
Dopo aver avuto un primo assaggio con i trentaduesimi di Coppa Italia, domani partirà ufficialmente la Serie A. Tanta attesa chiaramente attorno all’Inter di Cristian Chivu, che farà il suo debutto il prossimo lunedì contro il Torino. I nerazzurri, su cui c’è molta incertezza dopo gli ultimi mesi, cercheranno di riprendersi lo Scudetto. Il campionato sarà la priorità, ma tra i grandi obiettivi non può mancare la Champions League.
Difficile immaginare un percorso come quello dello scorso anno, con i nerazzurri capaci di raggiungere l’ultimo atto della competizione. L’Inter parte, però, per vincere ogni partita e l’obiettivo non può che essere quello di arrivare il più in fondo possibile. Molto presto la Beneamata conoscerà il suo futuro: tutto quello che c’è da sapere sul sorteggio di Champions League.
Inter, giovedì 28 agosto il sorteggio di Champions League
Come lo scorso anno la Champions League non vedrà la classica fase a gironi, ma una League Phase con tutte le 36 squadre inserita in un’unica classifica. Ogni squadra disputerà otto partite (quattro in casa e quattro in trasferta), con i club divisi in quattro fasce in base al ranking UEFA. Il tanto atteso sorteggio si terrà a giovedì 28 agosto alle 18.00 a Montecarlo.
Per quanto riguarda la divisione delle fasce, l’Inter sarà in prima fascia grazie al terzo posto nel ranking. Il piazzamento in prima fascia non rappresenta più un vantaggio come fino a due anni fa, con i nerazzurri che dovranno comunque affrontare due squadre per ogni fascia.

Per accedere direttamente agli ottavi di finale servirà classificarsi tra le prime otto. Chi invece si classifica dal nono al ventiquattresimo posto dovrà, invece, passare per i playoff in uno spareggio andata e ritorno che definirà le altre otto squadre qualificate agli ottavi.
Tutte le possibili avversarie dell’Inter: dalle insidie alle squadre materasso
Tra le restrizioni del sorteggio c’è l’impossibilità di affrontare club della stessa nazione: l’Inter eviterà quindi Juventus e Atalanta in seconda fascia e il Napoli in terza fascia. Si possono poi affrontare al massimo due club della stessa nazione. Per quanto riguarda le insidie, in prima fascia difficile sperare in un sorteggio abbordabile vista la presenza di PSG, Manchester City, Real Madrid, Bayern Monaco, Barcellona, Liverpool, Chelsea e Borussia Dortmund.

In seconda fascia le insidie sono rappresentate dall’Arsenal e dall’Atletico Madrid, con la speranze di beccare squadre più alla portata come Eintracht Francoforte e Villarreal. In terza fascia, senza il Napoli, sono da evitare l’Ajax e il Marsiglia. Tutte la fasce saranno ovviamente definite al termine del turno preliminare, con molti club che aspettano ancora di sapere in quale fascia saranno posizionate.