Il fondo americano non specula e non resta a guardare: per il mercato sono pronti ancora 80 milioni di euro
Dopo quasi due mesi di silenzio, l’Inter rompe l’attesa sul mercato e mette a segno il colpo Andy Diouf, centrocampista del Lens che firmerà un contratto fino al 2030. Al club francese andranno 20 milioni di parte fissa più 5 di bonus. Una mossa necessaria per restituire fisicità al reparto, soprattutto in vista di una mediana a due che richiede muscoli e dinamismo.
Eppure l’arrivo del 22enne francese non ha infiammato il tifo nerazzurro, rimasto a lungo con la mente su nomi ben più suggestivi come Lookman, Leoni e Manu Koné. Profili che avrebbero acceso la fantasia dei sostenitori interisti, ancora scossi dall’amara notte di Monaco di Baviera. Dopo l’acquisto di Diouf però il mercato dell’Inter non è ancora chiuso.
Inter, ora arriverà un difensore dall’estero
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, l’Inter è pronta a tornare protagonista sul mercato dopo settimane di silenzio. La dirigenza nerazzurra, che aveva aperto l’estate con gli arrivi di Sucic, Luis Henrique e Bonny, ha poi rallentato il passo per esigenze di bilancio e per alcune trattative complicate. Cristian Chivu aspettava due rinforzi decisivi: un centrocampista completo, che sarà proprio Diouf e che è atteso domani in Italia per le visite mediche, e un difensore giovane, schermato fino all’ultimo per evitare rilanci o sorprese. L’Inter può permettersi questa accelerata perché ha costruito un tesoretto significativo: la cessione di Buchanan al Villarreal per 8,5 milioni, quella di Stankovic al Bruges per 10 milioni (con opzione di recompra), la partenza di Esposito al Cagliari per 4 milioni e soprattutto l’operazione Zalewski, riscattato a 6,5 e rivenduto all’Atalanta per 17 milioni, hanno garantito entrate preziose.

Considerando che Oaktree aveva stanziato un budget complessivo di circa 100 milioni da destinare al passivo della campagna acquisti, il saldo positivo di queste operazioni ha lasciato al club circa 80 milioni da investire in questa fase finale del mercato. Una cifra importante, che i dirigenti vogliono concentrare su profili mirati, in linea con le nuove esigenze tecniche emerse in estate. Dopo aver visto sfumare obiettivi come Lookman, Leoni e Koné, l’Inter ha dovuto cambiare rotta, ma con questo gruzzoletto disponibile intende chiudere con decisione: l’attesa, scrive la Gazzetta, è finalmente agli sgoccioli.