Benjamin Pavard sembra destinato a lasciare l’Inter in questa sessione di mercato, dopo solo due stagioni: chi entra al suo posto?
L’Inter di Cristian Chivu esordirà il prossimo lunedì, 25 agosto, alle ore 20:45, nelle mura amiche di San Siro, contro il Torino: un match subito importante per i nerazzurri, che dovranno risollevarsi dalle delusioni della passata stagione. Alla guida della squadra c’è un allenatore che di Inter ne sa, ha fatto parte dell’Inter del Triplete e può trasmettere tutta la carica ai ragazzi che dovranno affrontare, come lo scorso anno, campionato di Serie A, Champions League e Coppa Italia, oltre alla Supercoppa. Una stagione non semplice, dove i nerazzurri arrivano con diversi cambiamenti rispetto le ultime quattro stagioni, a partire proprio dall’allenatore. Diversi cambi anche tra la rosa nerazzurra, con giocatori diversi che affronteranno la nuova stagione.
Inter, cambio in difesa: Pavard via, Solet dentro
In queste ultime ore, l’Inter ha definito un paio di cessioni: Zalewski all’Atalanta e Asllani al Bologna, con quest’ultimo che deve ancora accettare la nuova destinazione. Ma nei prossimi giorni, ci potrebbe essere un altro nerazzurro a dover lasciare Milano: stiamo parlando di Benjamin Pavard, difensore francese classe ’96 arrivato all’Inter nell’estate del 2023. Su di lui c’è il forte interesse di un club saudita, il Neom: lo ha confermato anche nella giornata odierna l’esperto di mercato Fabrizio Romano, tramite un video sul proprio canale YouTube.

Il club saudita sta facendo forte pressione, anche se il giocatore attualmente non è convinto della destinazione e sta riflettendo sul proprio futuro. Se Pavard dovesse partite, l’Inter punterebbe tutto su Solet, difensore dell’Udinese. Secondo quanto riportato dal giornalista, i nerazzurri si sarebbero già informati sulla situazione del calciatore, attualmente con una denuncia in corso, parlando direttamente con gli agenti.
Inter, piccola rivoluzione in vista: ma tanti la chiamano evoluzione

In casa Inter si sta vivendo un pò di cambiamenti, che portano a pensare ad una mini rivoluzione, o se vogliamo cambiare, diciamo evoluzione: effettivamente dopo quattro anni, c’era bisogno di invertire un pò la rotta e provare a cambiare qualcosa. Se tutto andrà a buon fine lo si saprà solamente a fine stagione, quando si tireranno le somme. Nel frattempo, l’Inter si prepara all’inizio di stagione, con una rosa ancora da completare e tanti colpi ancora da definire.