In casa Inter si continua a lavorare con le dinastie familiari: é in arrivo il terzo fratello, è il più talentuoso della famiglia!
Nell’ultimo decennio l’Inter è stata una delle squadre italiane che ha investito più tempo e risorse nel settore giovanile. Dai tempi di Balotelli e Santon fino all’ultimo esponente, Francesco Pio Esposito, sono stati anni molto floridi per la cantera nerazzurra, un vero e proprio serbatoio da cui attingere o per la prima squadra o per eventuali plusvalenze.
L’Inter si è anche costruita in casa due tecnici che poi hanno guidato la prima squadra: il primo fu Andrea Stramaccioni, un passato nella Roma e una Champions League giovanile convinsero Moratti ad affidargli la panchina e poi a dargli fiducia con un contratto triennale. L’ultimo caso invece è quello di Christian Chivu, prima da calciatore e poi da tecnico delle selezioni giovanili è arrivato in prima squadra passando per una breve parentesi a Parma. Con l’istituzione dell’Inter Under 23 e i recenti investimenti nei giovani da tutta Europa l’Inter ha confermato questa tendenza e l’ultimo arrivo, un classe 2009 dal cognome importante, va proprio su questa scia.
Inter, dopo Valentin e Franco è il turno di Cristiano: arriva il Carboni più talentuoso
La famiglia Carboni continua a parlare nerazzurro: dopo Valentin e Franco, entrambi cresciuti nel vivaio nerazzurro e oggi rispettivamente a Genoa e Empoli, è il turno di Cristiano, classe 2009 e unico dei tre nato in Italia. Il ragazzo, appena sedicenne, ha firmato il suo primo contratto d’apprendistato col club nerazzurro, sognando di seguire le orme di Valentin.

La dinastia Carboni è partita dal papà, Ezequiel, argentino con più di 80 presenze con la maglia del Catania e oggi allenatore delle selezioni giovanili proprio del Monza. Cristiano è nato proprio quando il papà vestiva la maglia de siciliani, con cui ha stabilito il record di punti in Serie A quando ad allenarla c’era Sinisa Mihajlovic.
Inter, Cristiano segue le orme di Valentin
Dal punto di vista tecnico, benché si parli ancora di un ragazzino, Cristiano ha già delle caratteristiche ben definite. Come Valentin, Carboni è un mancino naturale, abilissimo con la palla al piede e dotato di grandissima visione di gioco e controllo palla.

Addetti ai lavori vicini al mondo Inter affermato che sia il più talentuoso dei tre fratelli, affermazione comunque da prendere con le pinze visto che parliamo praticamente di un ragazzo. Per il suo fisico e le sue origini argentine, Cristiano è soprannominato “Flaca”, il magro e con le selezioni giovanili ha sempre indossato la numero 10.