Hakan Calhanoglu è arrivato al bivio della sua avventura all’Inter: pronto lo scambio per il centrocampista nerazzurro
L’Inter deve sciogliere ancora diversi dubbi in entrata e in uscita. In attesa di capire se si sbloccherà l’affare Ademola Lookman – bisognerà aumentare l’offerta per far crollare il muro dell’Atalanta -, i meneghini vogliono capire se cambieranno le cose per Hakan Calhanoglu.
Ormai da più di un mese i rumors dalla Turchia vanno all’impazzata sul possibile trasferimento nel suo Paese dove, in realtà, non ha mai giocato. Dopo gli indizi in ottica Galatasaray, ora è la volta del Fenerbahce di José Mourinho, ma la sostanza non sembra cambiare.
Marotta spara a zero contro i club turchi e alza la richiesta
L’Inter non ha alcuna intenzione di essere presa per il collo e soprattutto di sottostare a rumors dall’esterno che sembrano poter avere un impatto anche sulla stabilità del gruppo – detto ciò, Calhanoglu non ha fatto nulla per evitarli, anzi. Oggi, proprio per questa ragione, e dopo l’ennesima foto del turco a Istanbul, il presidente Marotta ha cercato di fare chiarezza.

Il numero uno dell’Inter ha detto “Calhanoglu non diventi un caso, gli parleremo” e ha anche sottolineato che si tratta di richieste “fantomatiche”, quindi davvero poco concrete. Ora il ritiro è pronto a iniziare, l’ex Milan si aggregherà al gruppo mercoledì, ma la situazione ancora non si sblocca e l’Inter ha necessità di fare chiarezza.
Il giornalista Alfredo Pedullà ha fatto il punto della situazione anche sulla richiesta dei vice campioni d’Europa per cedere uno dei loro migliori centrocampisti. Serviranno 30 milioni di euro, bonus compresi, per acquistarlo e verranno rifiutate richieste al ribasso. No, dunque, a chi parla di cessione a 20 milioni o a meno, anche perché il calciatore non ha ufficializzato la sua voglia di essere ceduto.
Addio Calhanoglu? Occhio allo scambio
Se alla fine la quadratura del cerchio dovesse davvero arrivare e Calhanoglu dovesse davvero partire, attenzione a un possibile scambio in mediana, quindi al sostituto che potrebbe prendere il posto del turco.

In prima fila c’è Granit Xhaka, un centrocampista che abbina grande qualità e quantità in mezzo al campo. Lo svizzero può partire per una cifra di poco superiore ai 10 milioni di euro, una spesa non eccessiva. Certo, non è un giovane di belle speranze come chiede Oaktree, ma bisogna creare il giusto mix per vincere.