Il Mondiale per Club è stata anche l’occasione per visionare da vicino alcuni obiettivi: l’Inter tenta il colpo dal River Plate
Saranno Chelsea e Paris Saint-Germain a sfidarsi nella grande finale del Mondiale per Club in programma domenica sera al MetLife Stadium del New Jersey, ma anche l’Inter proverà a sfruttare al meglio la competizione.
Dopo l’eliminazione agli ottavi di finale contro il Fluminense, l’Inter ha tracciato un bilancio in chiaroscuro della sua esperienza al Mondiale per Club. In occasione della competizione Fifa in scena negli Stati Uniti d’America sono venuti fuori i limiti, ma anche le potenzialità della squadra allenata da Cristian Chivu, ancora alle prese con la delusione per la sconfitta nella finale di Champions League con il Paris Saint-Germain a fine maggio.
La competizione organizzata dalla Fifa ha rappresentato anche una interessante opportunità per vedere all’opera non solo alcuni giocatori il cui destino in nerazzurro è incerto, ma anche per seguire in modo ravvicinato alcuni obiettivi di mercato. E tra le squadre seguite con maggiore attenzione dall’Inter c’è stato il River Plate, battuto per 2-0 proprio dai nerazzurri nel match valevole per l’ultimo turno della fase a gironi con tanto di scintille nel finale tra Dumfries e Acuna.
Calciomercato Inter, arriva un talento del River Plate
E proprio con il River Plate l’Inter potrebbe presto chiudere un importante affare in entrata, andando ad assicurarsi un vero e proprio astro nascente del calcio argentino.

Stando a quanto rivelato dall’edizione odierna del quotidiano Tuttosport, l’Inter sarebbe in procinto di chiudere la trattativa per assicurarsi le prestazioni di Lucas Scarlato, centrocampista offensivo argentino classe 2009, in forza proprio al River Plate. In patria è soprannominato Pipa ed è considerato la stellina dell’Under 17. Può giocare anche da regista e in molti lo paragonano a mostri sacri del calcio mondiale come Aimar e Ortega.
Alle importanti qualità tecniche sa abbinare anche una discreta ‘garra’ che lo rende utile nel pressing alto e nel recupero palla. Verrebbe subito messo a disposizione della formazione Under 23 di Stefano Vecchi in modo da consentirgli di farsi le ossa in Serie C per poi ritagliarsi uno spazio in prima squadra con il passare del tempo.