Bisseck può partire, il Chelsea torna a manifestare interesse: l’Inter valuta lo scambio con i ‘Blues’
Le difficoltà patite negli ultimi tempi non devono scoraggiare troppo l’Inter, che ha di certo il potenziale per riproporsi, nella nuova stagione, da protagonista sia in Italia che in Europa. Ma è indubbio che i risultati negativi del finale di annata, Mondiale per Club incluso, abbiano lanciato un segnale evidente sul fatto che ci sarà molto da ricostruire dal punto di vista tecnico e mentale.
Qualche mese fa, sarebbe stato difficile immaginare una Inter senza trofei, senza più Simone Inzaghi in panchina, con il destino di tanti big in bilico. Dei cambiamenti sono palesemente necessari nel gruppo, che di sicuro ha accusato l’aver fallito tutti gli obiettivi. E così, l’opera di rinnovamento del club appare solamente all’inizio, con più di qualche sacrificio eccellente in vista.
Tra i nomi in uscita, c’è quello di Bisseck, che ha tanti estimatori specialmente in Inghilterra. Il tedesco è uno dei profili con cui l’Inter potrebbe maggiormente monetizzare. Ma non sono da escludere altre ipotesi relative al difensore. Il Chelsea si fa di nuovo sotto e con i ‘Blues’ potrebbe anche prendere piede uno scambio quasi alla pari.
Inter, via Bisseck per un altro difensore: Chalobah sul piatto
Se la squadra di Maresca pare determinata a investire sul centrale nerazzurro, d’altro canto l’Inter può ripensare a Chalobah, difensore seguito già in passato.

L’inglese ha vissuto una stagione importante, all’insegna di un rendimento piuttosto elevato. Ma potrebbe anche essere sacrificato dal Chelsea, non a caso il nome di Chalobah è periodicamente ritornato nelle cronache di mercato. Ci ha pensato anche il Napoli, ma in questo momento, in vista di un eventuale passaggio in Italia, sembra favorita l’Inter, anche perché gli azzurri stanno tentando il tutto per tutto per Beukema.
Inter, occhio ad altre cessioni pesanti: anche Marcus Thuram in bilico
Bisseck, lo abbiamo detto, potrebbe non essere l’unico big interista a salutare a fine stagione. E’ diventata instabile anche la posizione di Marcus Thuram.

Un sacrificio del francese non era da prendere in considerazione fino a poco tempo fa, ma il suo finale di stagione non all’altezza può aver cambiato le carte in tavola. E così, a fronte di offerte importanti, l’Inter, che pregusta una maxi plusvalenza, potrebbe approfittarne per una ulteriore opera di ricostruzione con un incasso super.