Il calciomercato sta vedendo di nuovo protagonista Rodrigo De Paul, idea recente e anche meno recente dell’Inter e dei club italiani.
Perché prima ancora di finire all’Atletico Madrid, quando giocava per l’Udinese, i nerazzurri e tanti altri club in Serie A stavano cercando di capire quanto fosse realizzabile l’operazione che portava alla Topadora, per poi vederlo partire con destinazione Colchoneros dove negli ultimi cinque anni è diventato uno dei migliori calciatori argentini della formazione allenata dal CT Scaloni. Tant’è che De Paul, grazie al suo grande salto all’Atletico Madrid, è riuscito da lì a poco ad insediarsi tra gli intoccabili della stessa Argentina, portandosi a casa ben due Copa America e un Mondiale in Qatar che ha cambiato per sempre la storia di Messi e dei suoi compagni di Nazionale.
Ed è proprio per restare nel giro della Nazionale argentina che Rodrigo De Paul può rappresentare quella che è un’occasione di calciomercato che accontenta tutti. I club italiani da una parte che si ritroverebbero con un gran bel centrocampista titolare – e l’Inter cerca con insistenza un sostituto di Calhanoglu come minimo – e dall’altra lo stesso De Paul che, restando a giocare ad alti livelli in Europa, si garantirebbe senza dubbio un posto in Nazionale per il Mondiale anche del 2026.
Romano svela la destinazione di De Paul: Inter nel destino
Che sia per giocare in Serie A, qualora dovesse l’Inter ripuntare su di lui a causa dell’addio di Calhanoglu e possibilmente anche di Frattesi e Asllani, in un centrocampo nuovo di zecca in nerazzurro o che sia all’Inter Miami, il destino di Rodrigo De Paul potrebbe essere appunto col nome dell’Inter nel suo domani.
A riportare la notizia sul domani di Rodrigo De Paul è Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di calciomercato che ha svelato l’addio dell’argentino, con possibile futuro negli Stati Uniti d’America dove gioca il suo connazionale Lionel Messi, passando dunque dall’Atletico Madrid all’Inter Miami.
Ma di fronte all’occasione che arriva, a cifre ragionevoli, occhio alle possibilità anche italiane, con i club di Serie A che potrebbero rimettersi in fila per riportare l’argentino in Serie A dopo l’esperienza vissuta all’Udinese.
Calciomercato: quanto costa De Paul, l’occasione low cost
Il centrocampo dell’Inter è da rifare. Perdere Calhanoglu obbliga i nerazzurri a puntare forte su chi dovrà arrivare. Chiaro è che De Paul non basterebbe, considerando Ederson, Hjulmand e gli altri nomi avanzati tra le idee dei nerazzurri. Ma dovesse arrivare Rodrigo De Paul e farlo per 20-25 milioni di euro, permettendo all’Inter di ingaggiarlo per poi stipendiarlo su 4-5 milioni di euro a stagione, potrebbe rappresentare per i nerazzurri un colpo importante per il nuovo centrocampo di Chivu.

In ogni caso, all’Inter Miami – che in questo momento è in pole – non baderebbero a spese per De Paul. E davanti a proposte da capogiro per lo stipendio del centrocampista argentino che raggiungerebbe il suo amico Lionel Messi, l’Inter rinuncerebbe a quella che ad oggi è soltanto una suggestione su di lui. Per chiudere bisogna convincere il giocatore al progetto tecnico