Inter, il big resta: la decisione spiazza tutti

Nonostante tutte le voci delle ultime settimane su una sua partenza sicura, il big ha spiazzato tutti: resterà nerazzurro anche l’anno prossimo

Dopo il roboante finale di stagione, costernato da moltissime ombre e poche luci, rappresentate principalmente da Esposito e qualche altra primavera, l’Inter di Chivu è finalmente andata in vacanza.
Nonostante però lo stop delle attività sportive, la squadra mercato è a lavoro più che mai, soprattutto dopo le parole di Marotta e Lautaro che hanno messo alla porta Chalanoglu e le incessanti notizie su un probabile addio di Denzel Dumfries.

Dalla Pinetina però trapela che non sarà questa l’estate delle grosse rivoluzioni: non tutti i big lasceranno Milano e la maggior parte del blocco vice campione d’Europa resterà a disposizione di Christian Chivu.

Inter, sciolti i dubbi: Frattesi resta

Il nome maggiormente indiziato a lasciare Milano sembrava essere quello di Davide Frattesi. Molti i malumori emersi durante la stagione legati soprattutto alla scarsità di impiego e al poco minutaggio concessogli dall’allora tecnico Simone Inzaghi.

Frattesi
Inter, sciolti i dubbi: Frattesi resta (lapresse)-spaziointer.it

Secondo quanto riferito dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, con l’arrivo di Christian Chivu è cambiato tutto. Tra il centrocampista romano e il tecnico rumeno è scoppiato subito un ottimo feeling e Davide Frattesi ha dunque deciso di restare a giocarsi le sue carte a Milano per diventare finalmente protagonista, rifiutando la corte del Napoli di Antonio Conte.

Inter, Frattesi con Chivu può diventare un’arma

Purtroppo, Frattesi ha avuto uno spiacevole infortunio che non gli ha permesso di prendere parte al Mondiale per Club e che probabilmente lo costringerà a saltare le partite di metà agosto. Nonostante questo però, il centrocampista ex Sassuolo potrebbe essere fondamentale per le novità tattiche che vuole proporre Chivu.

Frattesi
Inter, Frattesi con Chivu può diventare un’arma (lapresse)-spaziointer.it

Come evidenziato sia nella sfida al River che nel secondo tempo contro il Fluminense, l’ex allenatore del Parma sembra proiettato verso l’utilizzo di un 3-4-2-1 , con due assaltatori alle spalle di Lautaro Martinez e un gioco più verticale rispetto a quello proposto da Inzaghi. Com questa nuova formula Frattesi potrebbe occupare stabilmente il ruolo di una delle due mezze punte alle spalle del centravanti, svincolandosi maggiormente da compiti di impostazione e copertura e potendo sfruttare a pieno le sue qualità da assaltatore dell’aria di rigore , sulla falsa riga di quanto fatto nel 2024 con l’Italia di Spalletti , quando è stato il miglior marcatore della nazionale nell’anno solare.

Gestione cookie