Inter, Chivu lascia la sede: svelato il vero motivo dell’ultimo incontro

Cristian Chivu ha avuto un incontro ai vertici alla sede dell’Inter, dopo il Mondiale per Club deludente nei primi momenti vissuti nella sua gestione.

Il tecnico rumeno ha una brutta gatta da pelare se si considera quello che è il momento difficile che sta vivendo l’Inter, dopo la finale di Champions League persa malamente e per cinque reti a zero in favore del PSG e il Mondiale per Club terminato con l’eliminazione per mano del Fluminense.

Aver concluso la stagione senza titoli, dal possibile triplete all’essere a mani vuote a fine stagione, ha acceso non pochi problemi all’Inter, ma adesso tutto va dimenticato. Oltre alla situazione Inzaghi, c’è stata quella di Calhanoglu e poi ancora altre cose da sistemare. Il progetto con Chivu però ha bisogno di alcuni chiarimenti che sono stati prima riportati dai media nazionali e poi c’è stato l’incontro ai vertici alla sede dell’Inter, con la presenza dell’allenatore che ha incontrato Marotta. A svelare i contenuti dello stesso incontro è stato TMW che ha così spiegato qual è la posizione dello stesso allenatore arrivato da circa un mese in nerazzurro.

Chivu incontra l’Inter: terminato il colloquio, cos’è successo

È terminato da poco il colloquio tra l’Inter e Cristian Chivu, per un vertice importante prima di “rompere le righe”. Perché poi, l’Inter stessa, dovrà partire con la nuova annata e non lasciarsi indietro cose perse lungo il cammino che porta alla stagione 2025/2026.

Vuole dimenticare tutto ciò che non è andato per il verso giusto il club nerazzurro e per farlo, dovrà scegliere che strada percorrere con Cristian Chivu che, in presenza della dirigenza nerazzurra e seduto al tavolino con Marotta, avrebbe programmato quella che è la stagione che sta arrivando.

In quest’estate, l’Inter dovrà essere protagonista di alcuni cambiamenti importanti. Tra questi, quelli a centrocampo. Dopo aver completato gli affari Sucic, Luis Henrique e Bonny, adesso l’Inter dovrà prendere dei titolarissimi indiscussi. E sarebbe proprio il tema del calciomercato come contenuto principale dell’incontro avuto quest’oggi e durato circa tre ore tra l’Inter e Cristian Chivu.

Diverse cessioni e rivoluzione Inter: come cambiano le cose con Chivu

Non si possono escludere anche cessioni importanti, come quelle di Calhanoglu e Sommer, ma anche con Dumfries e Thuram che potrebbero essere arrivati a fine ciclo. Passando poi anche per le separazioni di Frattesi e Asllani, in caso di cessioni così importanti e dispendiose, l’Inter dovrà poi passare all’attacco sulle operazioni in entrata. Ed è in tal senso che Cristian Chivu avrebbe voluto rassicurazioni da Marotta sul futuro dell’Inter.

Tegola Chivu
Chivu vuole vederci chiaro sulla sua nuova Inter – SpazioInter (La Presse)

Un futuro che, oltre ai nomi già arrivati, vede Ederson e Hjulmand tra i protagonisti per il calciomercato che sarà a centrocampo. E assieme a loro, anche quello di Dodò o Ndoye in caso di separazione per l’olandese che, per soli 25 milioni di euro, potrebbe dire addio all’Inter.

Gestione cookie