Beppe Marotta è in forte pressing sul calciatore: il presidente dell’Inter ha scelto lui come successore di Calhanoglu.
Il calciomercato dell’Inter sta per entrare nel vivo, con la dirigenza nerazzurra che accelera a tutta forza per trovare quanto prima un degno erede di Hakan Calhanoglu. La spaccatura creatasi dopo Inter-Fluminense con il centrocampista sembra essere profonda e insanabile. L’ex Milan, dopo quattro anni in nerazzurro, sta spingendo per passare alla corte del Galatasaray.
Il richiamo della Turchia è forte e il giocatore lo sta assecondando. Non a caso, il regista 31enne avrebbe già accettato la proposta economica della compagine giallorossa, dicendo sì ad un ingaggio da 10 milioni. Tuttavia, non è ancora giunta nessuna offerta in casa Inter. In attesa, però, Marotta e Ausilio avrebbero già individuato il sostituto di Hakan.
Calhanoglu ai saluti: Marotta ha scelto lui come erede
I recenti eventi avvenuti in casa Inter avrebbero cambiato radicalmente le carte in tavola. Secondo quanto riferito dal quotidiano ‘La Repubblica’, la società nerazzurra pare abbia abbassato le proprie pretese economiche su Calhanoglu.
Ora, intatti, il club meneghino non chiederebbe più 40 milioni, bensì 25. Una decisone che sarebbe stata presa al fine di accelerare i tempi della partenza del centrocampista turco. Con questa cifra, adesso il Galatasaray potrebbe affondare il colpo.

Intanto, Ausilio e Baccin starebbero valutando dei possibili sostituti già di diverse settimane ormai. Gli occhi degli uomini di mercato del club mercato sarebbero ovviamente ricaduti su profili di un certo spessore per mantenere alto il livello a centrocampo. Uno di questi sarebbe fortemente voluto dal presidente Beppe Marotta ed è Ederson dell’Atalanta. Bloccata al momento la pista Rovella, sul quale pende una clausola da 50 milioni.
Il centrocampista brasiliano sembra essere il preferito della società nerazzurra per sostituire Calhanoglu. La Dea ha subito messo le cose in chiaro con le corteggiatrici del calciatore, fissando il prezzo sui 50/60 milioni di euro. Un prezzo che l’Inter considera troppo elevato e per questo motivo starebbe valutando l’inserimento di una contropartita tecnica per abbassare l’esborso economico.
L’Inter punta tutto su Ederson: scelta la pedina di scambio
L’Inter sarebbe pronta a fare di tutto per regalare a mister Chivu un centrocampista di qualità e quantità come Ederson. Per abbassare le pretese economiche dell’Atalanta, il club meneghino starebbe pensando di inserire nell’eventuale trattativa Kristjan Asllani come pedina di scambio. La società di Milano vuole fare leva sull’ammirazione che la famiglia Percassi prova per il centrocampista albanese.

Kristjan Asllani sarebbe un giocatore molto gradito dalla Dea, sin da quando vestiva la maglia dell’Empoli. Fattore che potrebbe influenzare e come nella vicenda Ederson. L’albanese, che non ha convinto la dirigenza milanese nell’ultima stagione, piace anche a Fiorentina e Betis Siviglia. Ma prima di dedicarsi a pieno all’operazione che porta al centrocampista ex Salernitana, l’Inter dovrà prima vendere. Oltre Asllani, nella lista di sbarco ci sarebbero Taremi, Buchanan, Sebastiano Esposito e Tomas Palacios.