Al termine di una gara non all’altezza l’Inter crolla con il Fluminense e viene eliminata dal Mondiale per Club. I giornali non perdonano la prestazione di un nerazzurro.
Si chiude con la sconfitta con il Fluminense una stagione a dir poco folle per l’Inter. I nerazzurri escono così agli ottavi di finale del nuovo Mondiale per Club al termine di un torneo poco soddisfacente dove la tanta stanchezza ha probabilmente influito. Stagione dunque senza titoli per la Beneamata che ora dovrà lasciarsi tutto alle spalle per non portarsi dietro delle scorie in vista della prossima annata.
A Charlotte contro il Fluminense di Thiago Silva, l’Inter gioca una partita a tratti disastrosa con un accenno di reazione solo negli ultimi venti minuti di gara prima del definitivo 2-0 di Hercules. Molti nerazzurri hanno deluso ma è chiaro che ci sia stato chi ha fatto peggio di altri. I giornali se la sono presa con un nerazzurro in particolare.
Inter, la stampa demolisce Thuram: “Gli manca tutto”
Tra i nerazzurri più disastrosi non si può non nominare Marcus Thuram. L’attaccante francese, palesemente fuori condizione, è apparso come un pesce fuor d’acqua toccando pochissimi palloni e sembrando completamente scollegato con il resto della squadra. La stampa lo ha definito all’unanimità il peggiore in campo di ieri.
Insufficienze pesantissime da parte dei giornali con la Gazzetta dello Sport che lo giudica con un 4 vedendolo “non in condizione di giocare“. Il francese non si è reso “mai protagonista di una giocata utile, in linea con un 2025 non positivo”

Stesso giudizio anche da parte del Corriere dello Sport e di Tuttosport che non vanno oltre il 4. Come scritto dal quotidiano torinese, Thuram “floppa alla grande” in una partita in cui “gli è mancato tutto“.
Inter volta pagina: servono riposo e nuovi acquisti
Attribuire tutte le colpe alla stanchezza sarebbe decisamente giusto, ma è innegabile che le tante partite giocate abbiano avuto un loro impatto. L’Inter ha chiuso la stagione con ben 63 gare disputate. Un record senza precedenti che ha evidenziato una fragilità fisica, oltre che mentale, da parte della squadra.

Adesso ci saranno le vacanze estive con la Beneamata che dovrà resettare tutto provando ad arrivare al meglio al ritiro estivo che inizierà il 20 luglio. Una grossa mano dovrà però arrivare anche dal mercato: negli Stati Uniti l’Inter è apparsa tremendamente prevedibile in avanti e troppo poco solida in retroguardia. La dirigenza dovrà garantire nuovi innesti a Cristian Chivu e probabilmente anche lasciar andare qualche nerazzurro ormai a fine ciclo.