Inter sconfitta, Chivu alza la testa: “Vediamo il bicchiere mezzo pieno”

Al termine del match, ai microfoni di DAZN è intervenuto Cristian Chivu, tecnico nerazzurro reduce dalla sconfitta contro il Fluminense.

L’avventura al Mondiale per Club dell’Inter di Cristian Chivu è giunta al capolinea: i nerazzurri sono usciti sconfitti contro il Fluminense per 2 a 0, uscendo così definitivamente dalla prestigiosa competizione. L’Inter costruisce, questo non lo si può negare, ma la concretezza sotto porta è ancora da migliorare: soprattutto nella seconda frazione di gioco, la squadra nerazzurra va vicino al gol del pareggio più volte, fermata anche da due legni. Alla fine è la squadra brasiliana, nei minuti finali, a trovare il gol del doppio vantaggio,

Inter-Fluminense, le parole di Chivu al termine del match

Al termine del match contro il Fluminense, ai microfoni di DAZN è intervenuto Cristian Chivu, tecnico nerazzurro, per analizzare il match dopo il triplice fischio. Queste le sue parole:

Iniziamo sempre a raspare sul fondo, prendiamoci le cose positive però. Lo staff in tre settimane ha avuto modo di conoscere il gruppo, i pregi e i difetti. Non è semplice arrivare dopo una delusione come quella che hanno avuto i ragazzi. Si può fare sempre di più: noi vogliamo questo da loro. Bisogna mantenere la lucidità e i piedi per terra. Le analisi si fanno, ma non dopo una sconfitta così, dove abbiamo provato a ribaltare il risultato fino in fondo. Bisognerà fare qualche analisi e capire il perché. Purtroppo non è andata come desideravamo. Il desiderio non basta: si ottiene sempre combattendo. Potevamo fare di più? Si, potevamo avere più lucidità, un approccio migliore.

Le parole di Chivu
Chivu analizza il ko contro il Fluminense – SpazioInter.it

Sulle parole di Lautaro Martinez e sulle prestazioni nel torneo:

Lui, come noi, siamo competitivi: abbiamo questa voglia di vincere, di fare di tutto per raggiungere l’obiettivo. È uscita la sua competitività. Prenderei le cose positive di questa esperienza, dei ragazzi giovani e dei nuovi arrivati che hanno dato il massimo. Dobbiamo prendere il mezzo bicchiere pieno. La stagione ha avuto numerose partite, in questo torneo abbiamo fatto il massimo.

Sul cambio modulo:

4-4-2? Uomini che sono bravi a saltare l’uomo, Valentin e Luis, ho cercato di dare ampiezza. Sono prove che si fanno, anche perché sino a quel momento quello fatto non bastava. Le occasioni le abbiamo avuto, poteva essere diverso ma non lo è stato purtroppo.

Gestione cookie