Nel prossimo inverno Milano e Cortina ospiteranno le Olimpiadi invernali. Lo stadio “San Siro” sarà prestato alla manifestazione. Spunta quindi una clamorosa ipotesi per Inter e Milan.
Le prossime due partite, in casa Inter, possono segnare la storia. Dapprima lo scudetto, in una lotta che sembra indirizzata ma ancora non decisa. Otto giorni dopo, la notte più importante da due anni a questa parte. Quella finale agognata e raggiunta nell’auspicio, due anni dopo Istanbul, che l’esito sia diverso. Dopodichè, però, qualcosa potrebbe cambiare in casa Inter. Sebbene il rapporto rimanga ottimo, bisognerà programmare il futuro di Simone Inzaghi. Dai colloqui tra società e allenatore dipenderanno le sorti del 2025/2026. Una stagione atipica, in quanto la prima giornata potrebbe tenersi a poco più di un mese dall’ipotetica finale del Mondiale per Club.
Inter, il 2025/2026 sarà una stagione atipica: Mondiale per Club, ma non solo
La prossima annata dell’Inter, ma anche per il Milan, sarà atipica anche per un altro motivo. Nel febbraio 2026 si terranno le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina. Tuttavia, lo stadio “San Siro” potrebbe essere occupato dal 10 gennaio al 9 febbraio per lavori di preparazione alla cerimonia inaugurale. Il che significa che i due club meneghini verranno “sfrattati”.

Secondo Affariitaliani.it, l’intenzione di Ezio Maria Simonelli, presidente della Lega, sarebbe spostare almeno una gara all’estero. L’ipotesi più calda sarebbero New York, con Arabia Saudita e Australia ad inseguire. Ciò si incastrerebbe alla perfezione con l’indisponibilità del “Meazza”. Restando nei confini italiani, restano vive ipotesi come Bergamo o Parma, ma Inter e Milan potrebbero chiedere di giocare tutto il mese in trasferta. Lo schema sarà comunque tutto da stabilire, in quanto i nerazzurri dovranno disputare almeno una sfida della “League Phase” di Champions League tra le mura amiche.