Nessuno come l’Inter in Europa nella particolare classifica. La statistica premia Simone Inzaghi, il quale può vantare di quest’arma invidiata da molti top club del Continente.
L’Inter si prepara all’ultima notte di campionato. Come tre anni fa, il destino non è nelle mani di Simone Inzaghi, che deve sperare in un improbabile passo falso degli avversari. Ma Barella e soci devono cogliere la lezione di domenica scorsa. Il focus va totalmente nella propria partita, in questo caso il match del “Sinigaglia”, per evitare ulteriore rammarico. La concentrazione, quindi, non dovrà essere sul “Maradona”, ma esclusivamente su quello che succederà a Como. Anche perchè l’Inter troverà di fronte a sè una formazione che mai specula, ma anzi gioca il suo calcio a prescindere dalla posta in palio.
Inter, focus totale sulla gara di Como sperando in buone notizie da Napoli
I lariani hanno messo in difficoltà diverse big italiane, tra cui proprio il Napoli, la cui ultima sconfitta risale allo scorso febbraio proprio contro Nico Paz e compagni. Per cercare di sorprendere i ragazzi di Fabregas, i nerazzurri dovranno essere bravi a sfruttare una delle armi migliori, ovvero le palle inattive. La statistica parla infatti di 25 gol su sviluppo di calcio d’angolo. Nessuno come l’Inter nei top cinque campionati europei.

Un jolly di cui Lautaro e compagni avevano beneficiato nella partita d’andata, quando lo stacco di Carlos Augusto aprì le marcature. Diametralmente opposto lo score del Como, che solo in sei occasioni ha gonfiato la rete da situazione aerea.