Una settimana dopo il secondo round della semifinale di Coppa Italia, si scatena un altro derby, questa volta sul mercato. Duello aperto tra Inter e Milan per il talento argentino.
Arrivati a questo punto, non è pensabile gettare la spugna. Dopo una settimana da incubo, in cui l’Inter si è buttata via quasi irrimediabilmente tra Coppa Italia e Serie A, non resta che lanciare il cuore oltre l’ostacolo in Champions League, ambito in cui i nerazzurri hanno dimostrato più di una volta di eccellere maggiormente nel corso della stagione. Servirà un Biscione versione europea che, attraverso i principi di Inzaghi, ha dimostrato di saper mettere in difficoltà anche corazzate più forti. Lautaro e soci, malgrado il pronostico li veda sfavoriti, devono riprovarsi stasera contro il Barça.
Inter, a Barcellona a testa alta: nel frattempo si scatena il derby di mercato
Il doppio confronto contro i blaugrana rappresenta uno degli ultimi tentativi per evitare di terminare una stagione comunque entusiasmante a zero trofei. Qualunque sarà la sorte dell’Inter, che tra giugno e luglio sarà impegnata anche nel Mondiale per Club, l’intenzione della società nerazzurra è nota. L’opera di ringiovanimento dell’organico sarà la priorità durante l’estate. Una politica condivisa anche dai “cugini” del Milan, che si sono messi sulle tracce di Franco Mastantuono, già sondato in passato dai talent di viale della Liberazione.

Come riportato da “Calciomercato.com”, il talento argentino fa brillare gli occhi dei vertici rossoneri, rimasti stregati dalla parabola disegnata da calcio di punizione dal classe 2007 del River Plate nel corso dell’ultimo Superclasico. Per il fantasista si prospetta un futuro neanche troppo lontano in Europa, che potrà verificarsi però esclusivamente dal 14 agosto in poi, data in cui spegnerà 18 candeline. Solo da allora i club del Vecchio Continente potranno farsi sotto per accaparrarsi Mastantuono. Alla lista di corteggiatori si aggiunge anche il Diavolo.
Inter, anche il Milan sulle tracce di Mastantuono: la situazione
Il mancino del gioiello dei “Los Millionarios” è merce rara. Per scavalcare le richieste del River, che non vuole lasciar partire la propria gemma preziosa, è possibile attivare la clausola rescissoria che ammonta a 41 milioni di euro.

Per il momento l’Inter osserva dalle retrovie. Chissà che non possano esserci sviluppi in occasione della sfida in programma il prossimo 25 giugno negli USA contro i ragazzi di Gallardo. Il tutto senza sottovalutare un plausibile assalto dalle sponde opposte del Naviglio potrebbe partire una volta nominato il nuovo ds. Ma occhio a top club europei come il Manchester United, che hanno compreso e bene il valore in prospettiva del pibe argentino.