Tegola Dumfries, nuovi esami: i tempi di recupero

L’infortunio di Denzel Dumfries continua a tenere in ansia l’Inter per i prossimi impegni: nuovi esami e tempi di recupero

L’Inter deve già mettersi alle spalle la bella vittoria contro il Bayern Monaco in Champions League. Il calendario corre e non lascia tregua, ma soprattutto Simone Inzaghi ha diversi problemi da risolvere. La condizione fisica della squadra preoccupa e lo si è visto anche nel secondo tempo contro i bavaresi.

La stanchezza si fa sentire e soprattutto qualche acciacco di troppo che rischia di condizionare una stagione in cui l’Inter è ancora in corsa e in prima fila su tutti i fronti. Uno degli infortuni che preoccupa di più sembra quello di Denzel Dumfries: come sta l’olandese e quando è previsto il suo ritorno in campo.

Infortunio Dumfries: le ultime novità da Appiano Gentile

L’assenza di Dumfries è pesantissima, dato che parliamo di uno dei calciatori dal maggiore rendimento dell’intera squadra in questa stagione. Il classe 1996 ha realizzato sei gol in campionato e due in Supercoppa italiana, iscrivendosi di diritto nella lista dei migliori marcatori del club quest’anno.

Dumfries in campo
I tempi di recupero per Dumfries saranno più lunghi del previsto (LaPresse) – spaziointer.it

Contro l’Atalanta, però, la sua corsa si è fermata per via di una distrazione al bicipite femorale della coscia destra. I tempi di recupero dovevano essere di un mese al massimo, ma le sue condizioni sono serie e il ritorno in campo rischia di slittare ulteriormente.

Alla fine di questa settimana, l’olandese si sottoporrà nuovamente a esami strumentali per verificare le sue condizioni e se il problema accusato è guarito. In ogni caso salterà sicuramente l’impegno contro il Cagliari e tenterà il recupero in extremis contro il Bayern Monaco con poche possibilità. A meno di una settimana dal ritorno contro i tedeschi, è sempre più difficile vederlo in campo anche solo per uno spezzone di gara.

Inzaghi dosa le energie sugli esterni: occhio al Cagliari

L’impegno contro i sardi non può essere sottovalutato nella corsa scudetto, ma Inzaghi dovrà comunque fare turnover e dosare le energie, soprattutto in vista del prossimo impegno in Champions League.

Zalewski esulta con de Vrij
Zalewski avrà la sua chance contro il Cagliari (LaPresse) – spaziointer.it

Il ruolo di esterno nel 3-5-2 è uno dei più dispendiosi in assoluto, per cui ci saranno le giuste rotazioni. In tal senso, Zalewski dovrebbe fare la prima opportunità dall’inizio con l’Inter e agirà sulla fascia destra. Dall’altra parte inizierà ancora Carlos Augusto, pronto a una staffetta con Dimarco che potrebbe ripetersi anche in Champions League.

Gestione cookie