Ultim’ora Inter, tegola Inzaghi: salta Parma-Inter

Tegola per il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi: l’allenatore salterà Parma-Inter.

Simone Inzaghi proprio non ci sta. Durante la partita contro l’Udinese, l’arbitro Chiffi non ha fischiato un fallo evidente a centrocampo su Correa, da cui è scaturito un calcio d’angolo e un’occasione pericolosa per i friulani. Una decisione che ha fatto saltare i nervi al tecnico nerazzurro: furioso come un toro, ha lasciato la sua area tecnica per protestare, e l’espulsione è arrivata secca come un colpo di scure.

Risultato? Squalifica per una giornata e 5.000 euro di multa. Inzaghi salterà la prossima sfida contro il Parma, lasciando il timone al suo vice, Massimiliano Farris. E non sarà l’unico assente: anche Nicolò Barella, per somma di ammonizioni, guarderà la partita da fuori.

Simone Inzaghi squalifica: cosa è successo contro l’Udinese

Tutto nasce da un episodio al 48° del secondo tempo. L’Inter sta tenendo il campo, ma quell’intervento non sanzionato su Correa a centrocampo cambia le carte in tavola. L’Udinese ne approfitta, guadagna un angolo e crea scompiglio in area nerazzurra. Inzaghi non riesce a trattenersi: entra in campo, urla, gesticola, contesta l’arbitro Chiffi in modo plateale.

Milan-Inter, le parole di Inzaghi in conferenza
Simone Inzaghi squalifica: cosa è successo contro l’Udinese – (LaPresse) SpazioInter.it

Il fischietto non ci pensa due volte e lo manda negli spogliatoi. Il giudice sportivo, nel suo dispositivo, non lascia spazio a dubbi: “Per avere al 48° del secondo tempo, entrando sul terreno di giuoco, contestato in maniera plateale e concitata una decisione arbitrale, reiterando tale atteggiamento dopo la notifica del provvedimento di espulsione”.

Inter-Parma senza Inzaghi e Barella: le assenze pesano

Non c’è solo Inzaghi a dare forfait. Anche Nicolò Barella, pilastro del centrocampo nerazzurro, sarà costretto a saltare la sfida contro il Parma. Colpa di un cartellino giallo rimediato contro l’Udinese, speso per fermare un’azione pericolosa dei bianconeri. Una scelta tattica, certo, ma che ora lascia l’Inter con un buco da colmare. Barella, con la sua grinta e la sua visione di gioco, è uno di quei giocatori che non si sostituiscono facilmente.

Barella in partita
Inter-Parma senza Inzaghi e Barella: le assenze pesano (ANSA) spaziointer.it

In panchina, al posto di Inzaghi, ci sarà Massimiliano Farris, il vice che conosce la squadra come le sue tasche. Farris non è un nome nuovo per i nerazzurri: già in passato ha preso le redini in situazioni d’emergenza, dimostrando di saper tenere la barra dritta. Ma affrontare il Parma, che in questa stagione sta dando filo da torcere a molti, non sarà una passeggiata. L’Inter dovrà tirare fuori il carattere, quello che Inzaghi di solito trasmette dalla sideline con i suoi urli e la sua passione.

 

Gestione cookie