La dirigenza di Viale della Liberazione ha avviato i contatti con un club francese per un calciatore classe 2001: operazione non semplice.
L’Inter di Simone Inzaghi si prepara a chiudere in bellezza la stagione 2024/2025, un’annata che promette emozioni da capogiro fino all’ultimo istante. Con ancora molte partite da giocare, i nerazzurri non hanno un attimo di respiro: mancano 8 giornate alla fine della Serie A, c’è la doppia sfida di Coppa Italia contro il Milan – con il sogno di arrivare in finale – e i quarti di Champions League contro il Bayern Monaco. Passare il turno significherebbe affrontare anche le semifinali della competizione europea, un traguardo che farebbe battere il cuore a tutti i tifosi interisti. Ma non è tutto: il calendario prevede anche le tre partite del girone del Mondiale per Club, un ritorno prestigioso a 15 anni dall’ultima partecipazione, con la possibilità di prolungare l’avventura. Insomma, l’Inter ha davanti a sé un numero di match che sembra quasi un girone d’andata di Serie A: una maratona che metterà alla prova la squadra e l’abilità di Inzaghi nel gestire le energie.
Mercato Inter: Luis Henrique, il talento brasiliano nel mirino
Mentre la squadra è impegnata sul campo, la dirigenza di Viale della Liberazione non sta certo con le mani in mano. Il mercato Inter è già in fermento, con l’obiettivo di regalare a Inzaghi una rosa ancora più competitiva per il futuro. Tra i nomi più caldi c’è quello di Luis Henrique, ala destra brasiliana che sta facendo parlare di sé in Ligue 1 con la maglia del Marsiglia. Secondo Matteo Barzaghi, giornalista di Sky Sport, che ha dato la notizia tramite il suo profilo X, i nerazzurri hanno già avviato i contatti per il classe 2001. Il talento sudamericano, con un contratto fino al 30 giugno 2028, non sarà facile da strappare al club francese, ma l’Inter sembra decisa a provarci, sapendo di avere una forte concorrenza.

Luis Henrique, cresciuto nel Botafogo prima di approdare in Europa, ha trovato sotto la guida di Roberto De Zerbi un ambiente perfetto per esplodere. Con 9 gol in 23 presenze stagionali, il brasiliano sta dimostrando di avere tecnica, velocità e un fiuto per il gol che farebbero comodo all’attacco nerazzurro. L’idea di affiancarlo a nomi come Lautaro Martinez o Marcus Thuram stuzzica la fantasia dei tifosi: un’ala giovane e dinamica potrebbe essere il colpo giusto per dare nuova linfa alla squadra.
Come l’Inter può costruire il futuro: tra campo e strategia di mercato
Il finale di stagione 2024/2025 sarà un banco di prova non solo per i giocatori, ma anche per la dirigenza interista. Da un lato, c’è da gestire un calendario fitto di impegni; dall’altro, serve un mercato oculato per rinforzare la rosa senza stravolgerla. Luis Henrique rappresenta un investimento interessante: giovane, talentuoso e con margini di crescita, potrebbe essere il profilo ideale per un’Inter che guarda al presente ma anche al domani. Certo, trattare con il Marsiglia non sarà una passeggiata, soprattutto con un contratto lungo come quello del brasiliano. Eppure, i nerazzurri hanno già dimostrato in passato di saper chiudere operazioni complicate – basti pensare all’arrivo di Nicolò Barella – quando si mettono in testa un obiettivo.

Intanto, i tifosi sognano in grande. Dopo anni di alti e bassi, l’Inter di Inzaghi sembra aver trovato una sua identità: solida in difesa, letale in attacco e con un allenatore che sa tirare fuori il meglio dai suoi. Se il campo confermerà questa impressione e il mercato porterà qualche sorpresa come Luis Henrique, la stagione 2024/2025 potrebbe davvero trasformarsi in un’annata da incorniciare. E chissà, magari con un trofeo in più da festeggiare a San Siro.