Il turco è una colonna dell’Inter ma il suo addio non è da escludere: il club nerazzurro riporta in Italia un centrocampista dall’alto rendimento
E’ iniziato con il piede giusto il rush finale dell’Inter, che si lancia a caccia del sogno del Triplete partendo con una vittoria in campionato preziosissima per mantenere tre lunghezze di vantaggio sul Napoli rimasto unico inseguitore credibile. Gli azzurri non mollano, ma ancora una volta i campioni d’Italia hanno dato una bella dimostrazione di forza, contro l’Udinese.
Match giocato benissimo per circa un’ora contro i friulani, prima della sofferenza finale. Nonostante alcune assenze da gestire, Inzaghi ha trovato risposte ottime dai subentranti e non è un caso forse che abbiano segnato Arnautovic e Frattesi, due tra i più discussi tra i cosiddetti panchinari. Mai come adesso è fondamentale che tutti siano in grado di dare un contributo fattivo e concreto alla causa, specialmente se capita che i titolari non siano brillantissimi, come ad esempio Calhanoglu.
Non è un momento di forma proprio eccellente per il turco, che fa sempre la sua parte ma ha abituato a standard di rendimento anche più alti. Naturalmente molto passerà dai suoi piedi in mezzo al campo in questo finale di stagione, è inevitabile, ma in casa Inter si deve anche iniziare a pensare al suo addio. Già lo scorso anno, molti club importanti si erano fatti sotto. A due anni dalla scadenza del contratto e a 31 anni di età del calciatore, questa estate potrebbe essere l’ultima occasione per monetizzare. E ci sarebbe già una certa idea su come rimpiazzarlo.
Inter, cessione di Calhanoglu per andare all’assalto di Hjulmand: i dettagli
Per caratteristiche, il posto di Calhanoglu potrebbe essere preso da Morten Hjulmand. L’ex centrocampista del Lecce ha fatto fortuna allo Sporting, diventando un giocatore di statura internazionale.

In Serie A, aveva già fatto vedere le sue doti, ora è sotto gli occhi e sulla bocca di tutti. All’epoca, le big nostrane non investirono su di lui, ma l’Inter può tornare in corsa. Puntando a ottenere 40 milioni dalla cessione di Calhanoglu, con la stessa cifra o poco più si potrebbe andare a bussare ai portoghesi per assicurarsi un centrocampista dai piedi educati, buon fisico e anche tiro da fuori.
Inter, rivoluzione a centrocampo: non solo Calhanoglu può andare via
Calhanoglu potrebbe non essere l’unico, anzi, ad andare via a centrocampo. Un reparto composto da giocatori di alto livello che hanno fatto le fortune di Inzaghi in questi anni, ma per molti arriverà il momento di cambiare.

Si continua a parlare del futuro di Frattesi, che chiede più spazio e probabilmente andrà via. Un discorso simile potrebbe avvenire per Asllani, mentre Mkhitaryan può lasciare per limiti di età. L’Inter dovrebbe naturalmente rimpiazzare tutti questi giocatori con altri di livello almeno pari, ma ci sono diversi profili su cui Marotta sta lavorando, come Samuele Ricci e non solo.