L’Inter punta in casa Udinese e può mettere a segno un colpo molto interessante per il prossimo futuro: nuovo blitz per il trasferimento
Non è un mistero che Oaktree abbia dettato una linea molto precisa all’Inter per la prossima estate. La proprietà americana, infatti, punta ad abbassare in maniera consistente l’età media della rosa e per farlo bisognerà sfoltire e soprattutto puntare su calciatori giovani e in grado di dare un impatto immediato nel 3-5-2 di Simone Inzaghi.
Ancora può sembrare presto per il calciomercato, ma le strategie della dirigenza stanno già entrando nel vivo, nonostante tutta l’Inter in questa fase si stia concentrando sul campo e a restare in corsa su tutti e tre i fronti, alle porte delle sfide in Coppa Italia e in Champions League. La mini rivoluzione giovane potrebbe interessare tutti i reparti, ma in particolare la difesa.
L’Inter cambia la difesa: un colpo giovane per il futuro
È vero, Marotta e Ausilio hanno già dimostrato di voler puntare su profili giovani per la loro retroguardia e l’hanno fatto con gli acquisti di Bisseck e Palacios. Con il tedesco le cose stanno andando per il meglio, mentre per l’argentino bisognerà ancora aspettare – anche il prestito al Monza non sta portando i risultati sperati.

In ogni caso, l’azione della società si concentrerà soprattutto nella zona centrale della difesa. Già le scorse estati, la dirigenza aveva puntato profili importanti come Bremer e Buongiorno, poi finiti alle dirette rivali. L’età di Acerbi e De Vrij, però, ora impone di non rimandare più il colpo e la lista di nomi è già piuttosto lunga, soprattutto con profili provenienti dalla Serie A.
Piacciono Beukema, De Winter e Hien, ma attenzione anche ai calciatori attualmente all’Udinese, da tempo seguiti dal club. La novità è che è cambiata la gerarchia per il possibile innesto dai friulani.
Bijol scende: sale un altro nome per la difesa
Da mesi si parla del possibile arrivo a Milano di Jaka Bijol. Il centrale, però, non sembra più essere in cima alla lista dei nerazzurri, almeno secondo quanto riporta ‘TeleLombardia’.

Addirittura ora l’osservato speciale per il match di domenica è Oumar Solet, che sta facendo benissimo nella seconda parte di stagione in Serie A. San Siro potrebbe essere un banco di prova importantissimo per il centrale, che potrebbe giocare sia da braccetto, sia da centrale puro.