Inter%2C+il+futuro+del+big+%C3%A8+un+rebus%3A+spunta+la+penale+per+l%E2%80%99addio+anticipato
spaziointerit
/2025/03/27/inter-il-futuro-del-big-e-un-rebus-spunta-la-penale-per-laddio-anticipato/amp/

Inter, il futuro del big è un rebus: spunta la penale per l’addio anticipato

Il futuro del top player dell’Inter continua ad essere un’incognita: la società nerazzurra starebbe riflettendo ad un addio anticipato.

L’Inter non perde tempo e cerca di giocare d’anticipo ancora una volta per stare sempre un passo avanti rispetto ai rivali. Mentre la squadra di Simone Inzaghi resta focalizzata sul fattore campo, la dirigenza ha deciso di accederne in largo anticipo i propri riflettori su alcune situazioni da chiarire prima della nuova stagione. L’Inter si è messa al lavoro per cercare delle risposte ben definite ad alcuni punti interrogativi, uno di questi prende il nome di Henrikh Mkhitaryan.

Il futuro di Mkhitaryan è un rebus: spunta la clausola per l’addio anticipato

Ci cono diversi dubbi sul futuro di Henrikh Mkhitaryan, punto di riferimento del centrocampo nerazzurro. Nella giornata di ieri, l’esperto calciatore armeno non ha chiuso la porta ad un’eventuale addio, rilasciando ai microfoni di Sky Sport delle dichiarazioni nette.

Henrikh Mkhitaryan ha alimentato i dubbi sul suo futuro in maglia nerazzurra: “Futuro? A fine stagione vedremo se continuo per un altro anno o andrò via. Non ho deciso ancora anche se sono felice qui e vorrei continuare. Vediamo cosa succede. Mi piacerebbe rinnovare fino al 2027 ma dipende anche dal mio corpo, se sono capace di gestirmi bene mantenendo il livello che sto dimostrando”.

Il futuro di Mkhitaryan è un rebus – (LaPresse) SpazioInter.it

Ecco che la strada che porta ad un addio anticipato potrebbe prendere quota. Secondo quanto riportato dal quotidiano ‘La Gazzetta dello Sport’, la società nerazzurra starebbe prendendo in considerazione la possibilità di pagare una penale per chiudere prima il contratto del centrocampista ex Arsenal.

Il giocatore armeno ha un contratto fino al 2026, ma con la suddetta opzione, l’Inter potrebbe decidere separarsi dal calciatore con un anno d’anticipo. Henrikh Mkhitaryan è un classe 1989 (36 anni) e seppur sia un elemento affidabile, l’Inter per la prossima stagione ha dato priorità ai giovani. Oaktree ha chiesto espressamente di abbassare l’età media della rosa, incentivando Marotta e Ausilio ad investire su calciatori futuribili.

This post was last modified on 27 Marzo 2025 - 22:08 22:08

Published by
Nunzio Marrazzo