Si sono appena conclusi da pochi minuti gli ottavi di finale di Champions con il quadro dei quarti che è finalmente completo. Quale può essere il cammino dell’Inter.
Terminata la due giorni di Champions League con tutti gli ottavi di finale che hanno dato il loro verdetto. Si è definitivamente completato il quadro dei quarti e tra le migliori otto d’Europa c’è anche l’Inter di Simone Inzaghi.
Tra vere e proprie goleade ed esclusioni eccellenti, non sono sicuramente mancate le sorprese in una competizione che si conferma sempre imprevedibile e ricca di colpi di scena. Quali sono i quarti di finale che si disputeranno tra l’8/9 aprile e il 15/16 aprile e soprattutto quale potrebbe essere il cammino dell’Inter fino all’agognata finale di Monaco.
Quarti di Champions League: tutti gli accoppiamenti
Il derby di Madrid ha chiuso nella maniera più clamorosa possibile gli ottavi di finale. Il Real Madrid, al termine di una partita thriller, ha avuto la meglio sui cugini dell’Atletico Madrid dopo la lotteria dei calci di rigore. Ai quarti i ragazzi di Ancelotti sfideranno l’Arsenal che ha demolito con un complessivo di 9-3 il PSV.
Dalla stessa parte del tabellone ci sono poi il PSG, che ieri ha sbattuto fuori il Liverpool ai calci di rigore grazie ad un super Gigio Donnarumma, e l’Aston Villa che si è sbarazzato senza troppe difficoltà del Club Brugge.

Nella parte destra del tabellone troviamo, invece, l’Inter di Inzaghi che dopo aver eliminato il Feyenoord se la dovrà vedere con il Bayern Monaco, vittorioso nel derby tedesco con il Bayer Leverkusen.
L’ultimo quarto di finale è poi quello tra il Barcellona di Yamal e Raphinha, entrambi decisivi nella doppia sfida contro il Benfica, e i vicecampioni d’Europa del Borussia Dortmund che alle 18.45 hanno eliminato in rimonta il Lille.
Il possibile cammino dell’Inter in Champions League
Il prossimo avversario dell’Inter sarà dunque il Bayern Monaco in una doppia sfida che non può far venire in mente dolci ricordi a tutti i tifosi nerazzurri. Se poi la Beneamata dovesse riuscire a spuntarla sui tedeschi, in semifinale ci sarebbe la vincente dell’altro quarto di finale tra Barcellona e Borussia Dortmund.

L’altra parte del tabellone decreterà la seconda finalista che si contenderà l’ambito trofeo nella finale di Monaco il 31 maggio.