La dirigenza nerazzurra ha messo nel mirino un giovane talento argentino, classe 2007: due gli ostacoli da superare.
Il 2025 dell’Inter di Simone Inzaghi comincerà con una sfida importante, quella contro l’Atalanta, valevole per l’accesso alla finale della Supercoppa italiana, di cui i nerazzurri sono i detentori da tre edizioni. Un match che regalerà sicuramente grandi emozioni, considerato l’attuale livello di entrambe le formazioni: da una parte l’Inter, che dopo la sconfitta nel derby non ha mai più perso in campionato, dall’altra l’Atalanta, reduce da 11 vittorie consecutive in Serie A e che ha chiuso il 2024 prima in classifica, a pari punti con il Napoli. Le due squadre si sono già affrontate in questa stagione, con la squadra di Inzaghi che ha vinto per 4 a 0.
Inter sul giovane argentino: i nodi da sciogliere
Mentre la squadra nerazzurra è impegnata sul terreno di gioco, per un mese che si prospetta determinante, la dirigenza di viale della Liberazione continua il proprio lavoro sul fronte mercato: tra poche ore si aprirà la sessione invernale, ma l’Inter non è intenzionata ad intervenire. Si è già al lavoro, invece, per la prossima sessione estiva, con un giovane talento argentino nel mirino: Franco Mastantuono.

Il giovane trequartista argentino, classe 2007, è in forza al River Plate e ha attirato su di sé l’attenzione di numerosi club europei, tra cui l’Inter: Mastantuono è stato visionato da Baccin nel corso della sua spedizione in America, che aveva l’obiettivo di osservare giovani talenti da portare nel club nerazzurro.
Come riferito da Calciomercato.com, l’Inter si ritroverebbe davanti due ostacoli da superare per portare il classe 2007 a Milano: il primo, la concorrenza di altri club, tra cui Milan e Napoli; il secondo, l’elevata richiesta del River Plate, detentore del cartellino del giocatore. Per lui si prospetta una vera e propria asta di mercato, con il club argentino che non è intenzionato a mollare alla prima richiesta.
Mercato Inter, tanti i giovani nel mirino
La nuova proprietà del club nerazzurro, il fondo americano Oaktree, è stata molto chiara con la dirigenza, imponendo un determinato target per i prossimi mercati.

L’obiettivo è quello di portare a Milano più giovani possibili, che a livello economico pesano anche meno nei bilanci nerazzurri, per monetizzare al meglio e continuare la politica delle plusvalenze. Per Marotta & co. il lavoro non è impossibile, considerato che il presidente nerazzurro è uno dei top nel suo mestiere.