Romelu Lukaku ha finalmente trovato l’accordo: sono 43 i milioni di euro da sborsare per acquistare l’attaccante belga ex Inter.
Si è chiusa questa prima parte di stagione: alla seconda sosta per le Nazionali si possono iniziare a tirare le prime somme per quanto riguarda la Serie A. La classifica vede il Milan comandare con 21 punti, seguita dall’Inter a quota 19 e Juventus e Fiorentina appaiate al terzo posto a -2 dai nerazzurri.
Il Napoli campione d’Italia sta riscontrando parecchie difficoltà dopo il cambio Garcia-Spalletti in panchina e si deve accontentare del quinto posto. Ma chi sta vivendo un inizio stagione pieno di alti e bassi (sicuramente più bassi che alti) è la Roma dei due ex nerazzurri José Mourinho e Romelu Lukaku. I giallorossi sono addirittura decimi con soli 11 punti conquistati in otto partite. Ma è proprio grazie a Lukaku se la situazione in classifica non è peggio di così.
L’attaccante belga ha segnato già 5 reti in campionato in sole sei partite disputate, ma le marcature aumentano a 7 (in otto match) se si considerano anche i due gol in Europa League segnati contro Sheriff Tiraspol e Servette.
Accordo tra Lukaku e Chelsea per la cessione
Un ottimo inizio di stagione dal punto di vista realizzativo dopo un’estate piena di colpi di scena. Parte tutto da giugno: dopo la fine del prestito con l’Inter, Big Rom tornò al Chelsea con la promessa di fare di tutto per ritornare a Milano il prima possibile. Una volta che le due squadre stavano per trovare l’accordo, il belga decide di mettersi in contatto con la Juventus, facendo scatenare l’ira della dirigenza nerazzurra. Alla fine è rimasto con il cerino in mano, scaricato da entrambe le squadre e “costretto” ad accettare la Roma, arrivata a bussare alle porte dei Blues a fine agosto.
La Roma è riuscita a convincere il Chelsea e acquistarlo in prestito oneroso per circa 6 milioni di euro. Una formula che è servita per chiudere in fretta e furia la trattativa e non cercare accordi sull’eventuale diritto o obbligo di riscatto. Ma ora che l’ex Manchester United sta facendo così bene in maglia giallorossa, come si fa a lasciarlo andare via tra un anno?
Il suo contratto con il Chelsea scade nel giugno del 2026, quindi difficilmente saranno fatti grandi sconti sul suo cartellino. Eppure, secondo quanto rivelato dall’esperto di mercato Fabrizio Romano, il club inglese avrebbe trovato un”accordo” con il giocatore sulla base di 37 milioni di sterline, ovvero circa 43 milioni di euro. Sarà quindi questa la cifra che la Roma dovrà spendere il prossimo giugno se vorrà acquistare a titolo definitivo il bomber belga.