(From L) Inter Milan's Turkish midfielder Hakan Calhanoglu, Inter Milan's Italian defender Federico Dimarco, Inter Milan's Armenian midfielder Henrikh Mkhitaryan and Inter Milan's Bosnian forward Edin Dzeko warm up before the UEFA Champions League 1st round, group C, football match between FC Barcelona and Inter Milan at the Camp Nou stadium in Barcelona on October 12, 2022. (Photo by Pau BARRENA / AFP) (Photo by PAU BARRENA/AFP via Getty Images)
Inter-Milan si avvicina e la tensione sale sempre di più. All’andata a trionfare furono i rossoneri con un super Leao, ma adesso tante cose sono cambiate: i ragazzi di Pioli arrivano alla sfida con il morale a pezzi; quelli allenati da Inzaghi, al contrario, vogliono dare continuità agli ultimi risultati positivi e non lasciar morire le residue speranze di Scudetto.
Secondo la Gazzetta dello Sport per i nerazzurri, la chiave del match, sta nella zona sinistra del campo. Il triangolo Bastoni-Dimarco-Mkhitaryan, secondo la Rosea, sarà deputato a rompere le linee avversarie e creare superiorità numerica.
A Bastoni verrà chiesto di portarsi spesso in avanti per rompere l’equilibrio numerico in mezzo al campo (entrambe le squadre dovrebbero schierare un centrocampo a tre; Mkhitaryan potrebbe fare la differenza agendo quasi da trequartista, alle spalle di Tonali; sarà poi fondamentale azionare bene Dimarco, in forma straripante e capace di costruire un numero di palle gol importante in ogni partita.
PIERFRANCESCO VECCHIOTTI
This post was last modified on 4 Febbraio 2023 - 10:50 10:50