Inter Milan's Argentine forward Joaquin Correa (C) and Inter Milan's players celebrate with the winner's trophy after winning the Italian Super Cup (Supercoppa italiana) football match between Inter and Juventus on January 12, 2022 at the San Siro stadium in Milan. (Photo by Miguel MEDINA / AFP) (Photo by MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)
Il Derby della Madonnina di questa sera assegnerà il trofeo della Supercoppa Italiana. La notte di Riyadh potrebbe rivelarsi fondamentale nel cammino in stagione di Biscione e Diavolo. Inoltre la vittoria non farà comodo solo al gruppo squadra, ma anche alle casse societarie.
Questa sera a Riyadh, Arabia Saudita, va in scena la Supercoppa Italiana, primo trofeo del nostro calcio assegnato nel 2023. Un risvolto importante della partita, oltre a quelli di campo, sarà il lato economico della faccenda. Infatti questa edizione vale circa 7,5 milioni di euro, il cui 10% verrà versato alla Lega Calcio.
Tuttavia Inter e Milan non si spartiranno il restante della somma. Infatti nel 2022 è stato approvata una delibera che servirà a dividere i ricavi delle tre edizioni arabe tra tutti i partecipanti. La decisione arriva dalla necessità di ridistribuire il montepremi, dopo ce la Supercoppa 2022 si è giocata a San Siro, con il pubblico dimezzato causa Covid.
Per ora Inter e Milan dovranno “accontentarsi” di 1,2 milioni al vincitore e di 800 mila euro per lo sconfitto. Inoltre questa edizione dovrebbe essere l’ultima disputata in Arabia Saudita, per lo meno stando a quanto afferma i contratto (3 edizioni in 5 anni). Abu Dhabi e l’Ungheria sono alla porta per candidarsi ai prossimi giri, secondo Il Corriere dello Sport.
Enrico Coggiola
This post was last modified on 18 Gennaio 2023 - 09:38 09:38