Cameroon's goalkeeper Andre Onana takes part in a training session at the Al Sailiya SC Training Site in Doha on November 27, 2022, on the eve of the Qatar 2022 World Cup football match between Cameroon and Serbia. (Photo by ISSOUF SANOGO / AFP) (Photo by ISSOUF SANOGO/AFP via Getty Images)
Alla fine, il rapporto tra André Onana e il CT del Camerun Song si è rotto definitivamente: il portiere dell’Inter dice addio alla nazionale.
L’ex Ajax ha preso tale decisione a seguito delle problematiche sorte nel ritiro camerunense ai Mondiali in Qatar, le quali hanno dato vita ad un vero e proprio caso mediatico, alimentato prima dalla sua esclusione dopo una sola partita disputata e, successivamente, dalla diffusione in rete di un video privato in cui il commissario tecnico si sfogava a proposito della vicenda.
La situazione, a quanto pare insanabile, ha dunque portato a tale annuncio, dato da Onana sui propri profili social e accompagnato da una lunga lettera di ringraziamento verso i sostenitori dei Leoni Indomabili. Di seguito, le dichiarazioni del portiere nerazzurro:
“Ogni storia, per quanto bella possa essere, arriva ad una fine. E la mia con la nazionale del Camerun è finita. I giocatori ed i nomi vanno e vengono, ma il Camerun viene prima di ogni calciatore. Il Camerun resta eterno e così farà anche il mio amore per questo colori e per i nostri tifosi. I miei sentimenti non cambieranno: il mio cuore continuerà a battere per il Camerun ovunque andrò. Cercherò di mantenere sempre alta la bandiera di questa nazione. Continuerò a tifare, questa volta da semplice tifoso. Non posso fare altro che ringraziare tutti quelli che mi hanno supportato negli anni e che hanno creduto che io potessi essere utile a questa squadra. La Nazionale prima di tutto, sempre”.
Ruggero Gambino
This post was last modified on 24 Dicembre 2022 - 12:41 12:41