MILAN, ITALY - MAY 08: Steven Zhang, FC Internazionale president looks on during the Serie A match between FC Internazionale and UC Sampdoria at Stadio Giuseppe Meazza on May 08, 2021 in Milan, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Stando a quanto si legge su Calcio e Finanza, ieri sono state fatte acquisizioni anche su dispositivi informatici.
La Guardia di Finanza è alla ricerca di mail e messaggi tra dirigenti, responsabili e dipendenti relativi alle cessioni e scambi di calciatori tra il 2017 e il 2019.
Tra i temi dell’indagine i contratti con la clausola di recompra, ossia la vendita e il riacquisto, l’anno successivo, di uno stesso giocatore.
Al momento, però, nessuno risulta iscritto nel registro degli indagati.
Nei contratti con clausola di “recompra”, una società vende un giocatore generando per quell’anno una plusvalenza.
Dopodiché, lo riacquista ad un prezzo superiore l’anno dopo, ammortizzando però i costi e spalmandoli su più anni. La squadra che lo ha venduto mette, a sua volta, a bilancio una plusvalenza.
Tra i casi al centro dell’indagine ci sono quelli del portiere romeno Ionut Radu e dell’attaccante Andrea Pinamonti, “rimbalzati” tra Genoa e Inter nel giro di due anni, ma anche del difensore Zinho Vanheusden.
This post was last modified on 22 Dicembre 2021 - 13:34 13:34